testata_logo.jpg (11960 byte) testata_titolo.jpg (9000 byte) testata_fine barra_lat.jpg (5611 byte)
testata_sotto.jpg (6334 byte) testata_sfumatura.jpg (5152 byte)HomePrenotazioni on-lineIl MerchandisingMusical che spettacolo: i contattimusicalclub
.. ....... ..
primo piano
..
Sette
..
spettacoli in programmazione
.. ....... ..
album
.. ........ ..
La Bacheca
.. ......... ..
Borsino : Il Musical in cifre
.. ......... ..
i links
.. ......... ..
fine_tabella2.gif (1213 byte)

Imposta www.musical.it come pagina iniziale !


     

 

 

 

 

       

Sweet Charity: acquista ora i tuoi biglietti ON LINE!


Sal da VinciSAL DA VINCI: L'APPLAUSO NATO DAL CUORE E' LA MIGLIORE RICOMPENSA
Questa settimana Morena ha incontrato Sal Da Vinci, protagonista, con Pietro Pignatelli, di "C'era una volta... Scugnizzi", il musical di Claudio Mattone che ha da poco concluso il tour 2005/2006.

Domanda: Hai da poco finito la tournée teatrale del musical "C'era una volta... Scugnizzi"" che, anche in questa nuova ripresa, ha riscosso un grandissimo successo. Com'è iniziata la tua avventura in questo fortunato progetto teatrale?
Risposta. Hai ragione "C'era una volta... Scugnizzi" è uno spettacolo che ci ha regalato grandi soddisfazioni perché, sia al pubblico che alla stampa, è subito piaciuto per le tematiche non facili che riesce ad affrontare e per l'energia che trasmette. La mia avventura con "C'era una volta... Scugnizzi" è iniziata subito dopo la fine del mio lavoro teatrale come protagonista ne "L'Opera Buffa del Giovedì Santo" di Roberto De Simone. Terminata questa esperienza sarei voluto tornare ad incidere un disco; invece Claudio Mattone mi contattò per il ruolo di protagonista nel suo musical ed io ne fui molto felice perché sono un fan "sfegatato" di Claudio.

D. Come fan "sfegatato" di Claudio Mattone, cosa puoi dire ti abbia insegnato?
R. Claudio mi ha insegnato moltissimo sia nel canto che nella recitazione.

D. Come deve essere per Claudio Mattone la recitazione?
R. Il più possibile naturale.

Sal da VinciD. E il canto?
R. Devi saper emozionare chi ti ascolta cantare e devi curare molto l'interpretazione del testo.

D. Com'è Claudio Mattone come regista?
R. E' un vero perfezionista ed un grande ricercatore di emozioni. Io e lui ora ci capiamo con gli sguardi. Abbiamo una splendida intesa.

D. Nel musical "C'era una volta... Scugnizzi" interpreti Don Saverio. Me ne puoi parlare.
R. Don Saverio è un personaggio positivo e vero. Ama la musica ed è molto sensibile. E' un eroe perché conosce la paura ma riesce a vincerla. Perché non si nasconde e crede sempre in ciò che fa. Inoltre sa che non si muore mai invano.

D. Un elemento fondamentale nella vita di Don Saverio è la musica.
R. Esattamente. Per la musica Saverio ha sempre avuto una grande passione fin da quando era nel carcere minorile di Nisida e, successivamente, quando ne uscirà, userà questo strumento per salvare i ragazzi dalla strada a Napoli.

D. Come hai creato questo personaggio?
R. Per creare il "mio" Don Saverio mi sono ispirato ad alcuni preti di strada che ho conosciuto tra i quali Padre Pasquale e Padre Nicola che mi hanno aiutato molto nella mia vita. Inoltre mi sono rifatto ad esperienze scolastiche con ragazzi dove, purtroppo, alcuni di loro hanno intrapreso brutte strade. Ci tengo a precisare che ogni volta che interpreto Don Saverio cerco sempre di migliorarlo rendendolo più vero e più sintetico possibile.

D. Guardando Don Saverio dal punto di vista caratteriale hai trovato delle somiglianze?
R. Sì, nel modo di affrontare la vita.

D. Qual è la scena che ti emoziona maggiormente in questo spettacolo?
R. Ce ne sono due. La prima quando muore Angelo, uno dei ragazzi che Don Saverio salva dalla strada, cadendo da un'impalcatura di un cantiere dove lavorava. La seconda quando canto "Ajere": una canzone di speranza e di positività che invita i ragazzi a cercare il cambiamento.

Sal da Vinci e Pietro Pignatelli in "Scugnizzi"D. In questa ripresa teatrale sei tornato a lavorare con Pietro Pignatelli che interpreta Raffaele Capasso detto "O'Russo". Chi è "O'Russo" rispetto a Don Saverio?
R. Sono stato molto contento di aver potuto lavorare nuovamente con Pietro, che è un mio carissimo amico. Raffaele Capasso è il contraltare di Saverio. Entrambi provengono dal carcere minorile di Nisida, ma una volta usciti prenderanno strade diverse e Raffaele diventerà un camorrista. Si ritiene un vincente ma in realtà è anche lui una vittima.

D. Gli interpreti del musical "C'era una volta... Scugnizzi" sono tutti giovani ragazzi molti dei quali alla prima esperienza. Cosa hai cercato di insegnare?
R. Nella nostra compagnia siamo molto uniti ed a loro ho cercato di trasmettere le mie esperienze. Ho cercato di far loro capire che non devono aspettarsi tutto e subito e che la vita di un attore può durare un attimo oppure tutta la vita. Inoltre ho cercato di insegnare che per avere un applauso, quando si è sul palcoscenico, bisogna dare il massimo e non mollare mai. L'applauso nato dal cuore è la migliore ricompensa per un attore.

D. Nella tua carriera artistica ci sono state molte tappe importanti, in particolar modo quella del 1995 nella conca di Loreto, ti ricordi?
R. Come potrei dimenticarmi di un evento così importante e significativo per me. E' stata l'esperienza più bella della mia vita cantare davanti a Papa Giovanni Paolo II ed a 450.000 giovani il "Salve Regina" in latino musicato da Francesco Palmieri. Provai un'emozione indescrivibile e mi segnò particolarmente. Poi il momento più bello fu dopo aver cantato.

D. Che cosa successe?
R. Andai dal Papa e mi inginocchiai per baciargli la mano ma lui mi fece alzare, mi abbracciò e mi baciò su una guancia. Era veramente una persona speciale. Un Papa rimasto uomo.

Sal da Vinci e Pietro Pignatelli in "Anime Napoletane"D. In estate partirà il tour estivo di "Anime Napoletane". Di che cosa si tratta?
R. "Anime Napoletane" è un concerto-recital dove, con un'orchestra, interpreto canzoni napoletane che sono state riadattate con contaminazioni musicali. Quindi si è cercato, per esempio, di unire i mandolini con le chitarre elettriche. In questo spettacolo partecipa anche Pietro Pignatelli nel ruolo di narratore: spiegherà come sono nate le canzoni che io canterò. Si potrà ascoltare "Maruzzella", "'Na Canzuncella Doce Doce" e molte altre ancora.

D. E per quanto riguarda "C'era una volta... Scugnizzi"?
R. Il tour spero possa riprendere nella prossima stagione teatrale per toccare molte altre città italiane.

L'intervista si conclude qui ed io ringrazio Sal Da Vinci per la simpatia e la gentilezza.
 

Morena

Morena Pompignoli

Le altre interviste di Morena:
- Giovanni Maria Lori

- Cesare Bocci

- Pino Insegno
- Claudio Insegno  
- Natalia Titova
- Simone Di Pasquale
- Stefano Di Battista
- Claudio Mattone
- Vittorio Matteucci
- Gigi Proietti
- Gianluca Guidi
- Gianfranco Phino
- Fabrizio Angelini
- Saverio Marconi
- Francesca Taverni
- Marta Belloni
- Roberta Lanfranchi
- Michel Altieri
- Sabrina Marciano
- Valeria Monetti
- Enrico Brignano
- Luca Ward
- Pietro Garinei
- Fioretta Mari
- Giampiero Ingrassia
- Stefano De Sando
- Arturo Brachetti
- Alessandro Preziosi
- Patrick Rossi Gastaldi
- Peppe Vessicchio
- Federico Bellone
- Samantha Fantauzzi
- Francesco Capodacqua
- Raffaele Paganini
- Gigi D'Alessio

Copyright ©2006 musical.it  22/05/2006, ore 11,30 





Le altre news del mese:

Il Fan Club di Lorella Cuccarini in festa a Milano
Lorella Cuccarini a "TV Talk" su RAITRE per il musical "Sweet Charity"
Festa per il successo del musical "Sweet Charity" a Milano
Al mio segnale scatenate l'inferno: "Il Gladiatore" diventa film
Tony Awards 2006: le candidature
Al musical "The Producers" il Premio "Vittorio Gassman" 2006
Platinette: Lorella in teatro è talento puro
Anche Elton John al primo compleanno del musical "Billy Elliot" a Londra
Giovanni Maria Lori: la musica è la mia vita!
Nuove selezioni per "La Scuola del Musical" di Saverio Marconi
Il cast del musical "Sweet Charity" a "Striscia la notizia"
L'urlo di Tarzan su Broadway: il nuovo musical targato Disney
L'omaggio a Pietro Garinei dal mondo dello spettacolo e dalla SIAE
E' morto Pietro Garinei; scompare il padre della commedia musicale italiana
Musical Mania: tocca a Vanessa Incontrada, Mariangela Melato, Marco Columbro
Cesare Bocci: spero di emozionare e divertire il pubblico
"Tre metri sopra il cielo" diventa spettacolo: le audizioni
Playbill annuncia il musical "Sweet Charity" in Italia
Il musical "We Will Rock You" non chiude a Londra
Il musical "Sweet Charity" presentato alla stampa
Splendida Lorella su "Io Donna"
Pino Insegno: un attore è come Peter Pan

Le news di aprile 2006


 

I file multimediali di www.musical.it  possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente i 4  player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito

        


Le fotografie ed i file audio/video presenti su www.musical.it  sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail musical@musical.it  - che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.

 

 

HOME | PRENOTAZIONI | MERCHANDISING | MUSICAL CLUB
E-MAIL | ALBUM | ON STAGE | LINKS | BACHECA | BORSINO