testata_logo.jpg (11960 byte) testata_titolo.jpg (9000 byte) testata_fine barra_lat.jpg (5611 byte)
testata_sotto.jpg (6334 byte) testata_sfumatura.jpg (5152 byte)HomePrenotazioni on-lineIl MerchandisingMusical che spettacolo: i contattimusicalclub
.. ....... ..
primo piano
..
Sette
..
spettacoli in programmazione
.. ....... ..
album
.. ........ ..
La Bacheca
.. ......... ..
Borsino : Il Musical in cifre
.. ......... ..
i links
.. ......... ..
fine_tabella2.gif (1213 byte)

Imposta www.musical.it come pagina iniziale !


     

 

 

 

 

       

Sweet Charity: acquista ora i tuoi biglietti ON LINE!


PlatinettePLATINETTE: LORELLA IN TEATRO E' TALENTO PURO
Un bell'articolo a firma di Platinette, sul settimanale DIPIU' in edicola, dedicato a Lorella Cuccarini ed al musical "Sweet Charity".

Lorella in teatro è talento puro
Cari lettori, miei cari, non esco quasi mai la sera e se non lo faccio è perché, come tanti italiani,guardo la TV e, ahimè, da tanto, troppo tempo, non vedo chi tanto mi piace, per talento, carattere, indole e familiarità acquisita negli anni... Ecco così che qualche sera fa mi sono detta: se alcuni di quelli che mi piacciono in TV ora nel piccolo schermo non ci sono e lavorano in teatro, è proprio il momento giusto di andarli a trovare e verificare se sono conferme o meno dell'altare sul quale li ho innalzati... È così che, accettando il suo delizioso invito, sono andata a vedere al Teatro della Luna di Assago a Milano (un inferno le poltroncine strette, un vero calvario per i miei fianchi opimi...) Lorella Cuccarini: la sofferenza per la difficoltosa postura dura un nanosecondo, perché quando parte Sweet Charity (un musical scritto da Neil Simon, nell'originale al cinema con la regia di Bob Fosse c'era Shirley Me Laine, un paragone per altre insostenibile, non per Lorella) dal palco ti vola addosso subito un'ondata di talento, virtuosismo e incanto tanto che farsi travolgere è piacere puro.
Lorella Cuccarini in "Sweet Charity"La Charity molto sweet la fa la "Cucca" wonder, una specie di miracolo della natura e della volontà, e il pubblico degli adoratori come me si prostra: già dalle prime battute, senza nulla togliere ai comprimari (compreso un "recuperato" Gianni Nazzaro di antica memoria...) si percepisce che la versione italiana è in realtà un "one woman show", ovvero il tappeto ideale per mandare in scena la macchina da guerra del più grande talento di spettacolo della scena leggera italiana. Le guardo, con l'interesse dello stupito, le tornitissime gambe da quarantenne in splendida forma (un insulto alla mobilità dei normali e volatili interno-coscia altrui, anche quelli di molte presunte soubrette ancora in attività all'interno della televisione), le inseguo sull'enorme palco quel sorriso perenne di chi è soddisfatta di sé, mentre recita, come quando si "sda" senza un accenno di fiatone con il tocco magico di quel valore aggiunto che è il "Cucca style". C'è Luca Tommassini a farla più moderna nelle coreografie e un parterre di vipposi a renderle omaggio (ho la Hunziker a due metri con la lingua metaforicamente di fuori di fronte a tanta maestosità, salvo che poi correrà come una fan vera a omaggiarla in camerino, così come faranno un'ancora splendida Mariangela Melato, una rapita Paola Perego, una complimentosa Federica Panicucci). Mi commuovo di fronte a tanta volontà e disciplina, rido come una pazza con le note di "Big spender" (ottime le "colleghe" del Fandango, il malfamato locale dov'è ambientato buona parte del musical), ed ebbro di gioia m'infilo nei camerini, cercandola, senza trovarla, per dirle quanta felicità m'abbia dato ritrovarla, mentre penso a come glielo dovrei dire, senza sembrare patetica (o peri- patetica. ..). Le vorrei chiedere l'autografo sul cartoncino dello spettacolo, ma so che non oserò. Quando finalmente le rintraccio lo sguardo da lontano, sono con Rossella di Amici (ormai è un'adozione e non a distanza) e la Cuccarmi, facendo felice la mia nipotastra arpia le spara "... ma noi ci conosciamo...". Sudo come una pecora bulgara (non ho xanax a portata di mano) e come una demente anziana m'incarto nel dichiararle ammirazione e devozione, quella che si deve avere, ed è un dovere, per chi, incredibile ma ahimè vero, è al momento fuori dai grandi giochi televisivi per un mistero da denunciare come palese ingiustizia. E in quel momento che elaboro il pensiero, poi espresso senza incertezze a Buona Domenica, che la Cucca è la Preside Ideale per la scuola di Amici (semmai il talent-show di Maria de Filippi dovesse tornare in TV nella prossima stagione). È notte fonda quando Lorella Cuccarini mi anticipa un invito a cena (starà a Milano qualche settimana, infatti) e per me, succube del "Vola con quanto fiato hai in gola", è già tempo di serata indimenticabile e di mezza crisi di panico: d'improvviso torno a essere quel bambino, elegantino e goffo di quasi quaranta anni fa,quando convinsi la mia povera mamma, la Bianca, ad accompagnarmi a vedere la Mina (che ancora girava nei teatri di provincia, a quel tempo insieme al grande Giorgio Gaber) e come allora, mi sento così felice per avere toccato con mano che il talento abita da qualche parte, spesso nelle donne, spesso lontano dalla televisione, quella che vedo,decisamente differente da quella che non si vede più.

Copyright ©2006 musical.it  15/05/2006, ore 18,45 





Le altre news del mese:

Anche Elton John al primo compleanno del musical "Billy Elliot" a Londra
Giovanni Maria Lori: la musica è la mia vita!
Nuove selezioni per "La Scuola del Musical" di Saverio Marconi
Il cast del musical "Sweet Charity" a "Striscia la notizia"
L'urlo di Tarzan su Broadway: il nuovo musical targato Disney
L'omaggio a Pietro Garinei dal mondo dello spettacolo e dalla SIAE
E' morto Pietro Garinei; scompare il padre della commedia musicale italiana
Musical Mania: tocca a Vanessa Incontrada, Mariangela Melato, Marco Columbro
Cesare Bocci: spero di emozionare e divertire il pubblico
"Tre metri sopra il cielo" diventa spettacolo: le audizioni
Playbill annuncia il musical "Sweet Charity" in Italia
Il musical "We Will Rock You" non chiude a Londra
Il musical "Sweet Charity" presentato alla stampa
Splendida Lorella su "Io Donna"
Pino Insegno: un attore è come Peter Pan

Le news di aprile 2006


 

I file multimediali di www.musical.it  possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente i 4  player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito

        


Le fotografie ed i file audio/video presenti su www.musical.it  sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail musical@musical.it  - che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.

 

 

HOME | PRENOTAZIONI | MERCHANDISING | MUSICAL CLUB
E-MAIL | ALBUM | ON STAGE | LINKS | BACHECA | BORSINO