.. |
....... |
.. |
 |
.. |
|
.. |
 |
.. |
....... |
.. |
 |
.. |
........ |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
|
|
|

|
 |
i musical in scena
in Italia, a Londra ed a New York
|
Le brevi di dicembre 2004
ARRIVA
A LONDRA DA OFF-BROADWAY "I LOVE YOU, YOU'RE PERFECT.NOW CHANGE"
Il musical off-Broadway "I Love You, You're Perfect. Now
Change", già messo in scena anche in Italia con la regia di
Vito Molinari, arriva per un breve periodo a Londra. Sarà infatti
in scena al Jermyn Street Theatre dall'1 al 26 marzo prossimi.
Un breve estratto dal musical
 31/01/2005,
ore 19,30
IN
ARRIVO A LONDRA "BLUNKETT, THE MUSICAL"
La tormentata relazione sentimentale che lo scorso dicembre
ha costretto alle dimissioni l'allora ministro dell'interno
britannico, David Blunkett, ha ispirato un musical che
andrà in scena ad aprile nel West End londinese. Il produttore,
Martin Witts, è convinto che la vita di Blunkett, cieco dalla
nascita, abbia tutti gli ingredienti per diventare un successo.
Il ministro ha rinunciato all'incarico perché sospettato di
abuso di potere nell'aver accelerato le pratiche per il permesso
di soggiorno alla tata della sua ex-amante, Kimberley Quinn,
moglie del potente editore di "Vogue" , direttrice della rivista
conservatrice "The Spectator". Secondo Witts, lo spettacolo -che
attingerà ai vari generi musicali, dall'opera, al rap fino al
jazz, sarà un tributo all'"eroe di Sheffield" (la circoscrizione
elettorale dell'ex ministro), attualmente impegnato in una
battaglia legale nei tribunali per ottenere il riconoscimento
della paternità del figlio di Kimberley. Il musical racconterà
la vita dell'ex ministro, dalle sue umili origini alla
folgorante ascesa politica che lo portò a diventare uno dei
grandi alleati del premier, Tony Blair. "Nulla di denigrante:
solo uno spettacolo che sarà un successo", ha commentato Witts,
annunciando che il musical sarà presentato in anteprima al
Festival di Edimburgo.31/01/2005,
ore 09,30
MICHAEL
BALL SOSTITUISCE MICHAEL CRAWFORD
Assente da qualche tempo nel musical "The Woman in White"
per problemi di salute, Michael Crawford sarà sostituito
nel cast a partire dal 22 febbraio da Michael Ball, altro
amatissimo interprete di musical del West End. Il suo nome è,
solitamente, anche una vera garanzia per il box-office. Il suo
ultimo lungo impegno in scena è stato "Chitty Chitty Bang
Bang". Ha interpretato inoltre, negli anni, "The Phantom of
the Opera", "Les Miserables" e "Aspects of Love". Il brano "Love
changes everything", tratto da quest'ultimo musical, è stato
anche ai primi posti delle classifiche di vendita inglesi. Nel
1992 ha rappresentato la Gran Bretagna all'Eurofestival,
classificandosi al secondo posto. 30/01/2005,
ore 10,30
SAPETE
RISOLVERE QUESTO CRUCIVERBA?
Sulla rivista Nuova Enigmistica Tascabile attualmente in
edicola, un cruciverba... interessante! Vediamo se sapete
risolverlo!
Scarica, stampa e risolvi il cruciverba

29/01/2005,
ore 11,30
"HAIRSPRAY"
ATTRAZIONE DI LAS VEGAS
Una versione di 90 minuti senza intervallo del musical campione
d'incassi negli USA "Hairspray" verrà messa in scena come
attrazione permanente di Las Vegas. Dopo il successo di
"Chicago" e "Mamma Mia!" ed i già annunciati "The Phantom of the
Opera" ed "Avenue Q", anche "Hairspray" si prepara per la città
del divertimento e del gioco d'azzardo. Il musical sarà ospitato
al Luxor Hotel-Casinò. 28/01/2005,
ore 18,30
TORINO
HA BISOGNO DI UN MUSICAL
Un curioso ed interessante articolo di Maurizio Torchio
sul quotidiano "La Stampa" di oggi:
Torino ha bisogno di un musical. Il musical, in quanto forma
d’arte, ha bisogno di un posto come Torino. Qualsiasi contenuto
può diventare musical. Gold Diggers of 1933 (1933)
cantava l’ingratitudine verso i reduci della Prima Guerra
Mondiale. West Side Story (1961) ballò accoltellamenti
fra bande. In Volga Volga (1938) - il musical preferito
da Stalin - una postina che crede nell'arte popolare sfida il
pigro direttore di una fabbrica di balalaiche. Trattoristi
(1939), altro classico del cinema sovietico, usa il ritmo delle
mietitrebbia per accompagnare e sostenere il canto del
protagonista.
Quanto più refrattaria è la materia, tanto più sublime può
essere il risultato. Torino ha un potenziale da musical che
Sorrento, o Capri, non avranno mai. Perché Torino ha vissuto
delle contraddizioni.
Prendiamo, ad esempio, gli Anni Cinquanta e Sessanta. La
nostalgia dei migranti. I canti del Veneto, della Sicilia, della
Puglia, che si incontrano per la prima volta col fragore delle
presse. Tump! tump! tump!
Chi non ama il musical chiede: perché mai, in quali circostanze,
un adulto dovrebbe smettere di parlare e cominciare a cantare?
Ballare e non più camminare?
Anche per gli appassionati il momento dello stacco è cruciale.
E’ lì che si giocano il godimento e la credibilità del musical.
«Got to Dance!»: devo, devi, dobbiamo ballare. Se la necessità
non è reale, lo spettacolo sbiadisce. La storia di Torino
novecentesca è carica di luoghi e situazioni ormai maturi per
diventare coreografia. Gli oratori salesiani, le prime
trasmissioni della radio, Gramsci e Togliatti a passeggio sotto
i portici di via Po, gli scontri di corso Traiano. Ognuno può
completare l’elenco. C’è il Rocky Horror Picture Show
(1976) della città: riti satanici, il Museo Egizio con le
mummie, Cesare Lombroso che disseziona cadaveri di criminali. I
cunicoli che vanno al fiume.
Volendo, per alleggerire, scene di massa con ballerini vestiti
da agnolotti. Con tanta abbondanza possiamo tener fuori sia
Gianduia che i Savoia.
Ma non l’amore. Un musical senza amore non è un musical.
Propongo due eroi dei tempi nuovi: lui lavora in un cantiere per
l’alta velocità, lei fa design. Lui è buono e forte, lei
creativa. Sono precari, ma vogliono una vita insieme. E amano
ballare. Amano ballare non perché l’hanno visto alla tv, ma
perché i loro nonni amavano ballare. Perché Torino è stata città
fanatica di jazz, varietà e balere. Alla fine, naturalmente,
vinceranno loro. Vincerà l’amore e vincerà il futuro, più forte
degli agnolotti e delle messe nere.
Il musical insegnò agli americani, durante la Grande
Depressione, a conservare la speranza senza diventare ottusi.
Perché un lieto fine cantato è un lieto fine che non si spaccia
per immediatamente realizzabile, non nasconde la propria
fragilità. Per raccontare Torino al mondo c’è bisogno di un
musical. Coraggio, troviamo i soldi.
28/01/2005,
ore 11,30
AUDIZIONI
PER NUOVO MUSICAL ORIGINALE
The Haydée Company & Associazione Teatro Ensemble ("Bye, bye,
Marylin…", "Fire Night", "Night & Day"),
cercano performer residenti in Piemonte per nuova produzione del
musical originale "Stessa spiaggia, stesso mare!".
Scarica il bando completo con tutte le indicazioni
 26/01/2005,
ore 12,00
SU
"SORRISI E CANZONI TV" IL RACCONTO DI DUE PICCOLI ATTORI
Sul numero attualmente in edicola di "Sorrisi e Canzoni TV",
due piccoli interpreti del musical "Tutti Insieme
Appassionatamente" raccontano la loro fantastica esperienza.
L'articolo di Sorrisi e Canzoni TV
 26/01/2005,
ore 10,15
ECCO
LE CANDIDATURE PER GLI OSCAR 2005
Rese note poco fa le candidature per gli
Oscar 2005. Tra i candidati al premio per il miglior film
figura anche "Ray", il musical sulla vita Ray Charles.
Anche il protagonista Jamie Foxx è candidato come miglior
attore. Il film ha raccolto poi altre nomination. Per "The
Phantom of the Opera" solo candidature in categorie minori.
Sono 5.800, i membri dell'Accademia che assegnano le preziose
statuette, giunte ormai alla settantasettesima edizione. Quest'
anno i giurati hanno visionato, in tutto, 276 film. Per
conoscere i vincitori, bisogna aspettare il 27 febbraio, nel
corso della consueta fastosa cerimonia che si terrà a Los
Angeles, quest'anno presentata dall'attore-cantante-regista
Chris Rock.
Per l'Italia, esclusa dalle candidature per il miglior film
straniero, in gara c'è Dante Ferretti per le scenografie
di "The Aviator" di Scorsese, il film che ha il maggior numero
di nomination: ben 11.
L'elenco completo delle candidatureIl trailer originale del film "Ray"
25/01/2005,
ore 15,00
PUFF
DADDY VUOLE COMPRARE L'IMPERO DI WEBBER
Ha cantato e prodotto il rap, riempito le cronache rosa per il
suo legame con Jennifer Lopez e le vicende giudiziarie per
sparatorie assortite. Ha una linea di abbigliamento hip hop che
va a gonfie vele e ora sembra aver sviluppato una nuova
passione: il teatro. Sean Combs, prima detto Puff Daddy e
successivamente P. Diddy, vorrebbe infatti acquistare
l'impero teatrale di Andrew Lloyd Webber. La casa
produttrice di Combs, Bad Boy Worldwide, starebbe
valutando un'offerta per la società che controlla l'impero dello
showbusiness di Webber, la Really Useful Group. Il rapper
sembra aver scoperto una vera passione per il teatro dopo aver
recitato a Broadway l'anno scorso in "Raisin' in the sun",
che ha avuto grande successo tra i giovani neri di New York. Di
recente, poi, avrebbe fatto un giro nel West End londinese,
dando un'occhiata ai teatri di Webber e constatando che molti di
questi hanno bisogno di urgenti restauri. Qualche giorno fa la
stampa britannica aveva scritto che "una grande corporation
americana" avrebbe avanzato la possibilità di un'offerta per
l'intera società di Webber, mentre altri gruppi avrebbero
mostrato interesse per gli 11 teatri londinesi che fanno capo a
Really Useful Theatres, sussidiaria dell'impero di Lloyd Webber.Tra
i possibili candidati figurerebbero Sir Cameron Mackintosh, che
già possiede numerosi teatri a Londra e il produttore di
Broadway, Max Weitzenhoffer. Un'eventuale vendita dell'impero
del compositore britannico dovrebbe tener conto, oltre che dei
teatri, anche del valore delle royalties, del copyright su film,
dischi, ed altro. Si tratterebbe, secondo il Financial Times, di
una delle più grandi operazioni commerciali nella storia dei
teatri in Gran Bretagna. P. Diddy, però, potrebbe non voler
conservare i teatri come tali, ma trasformarli in night club di
lusso, visto anche dove sorgono, in uno dei posti più
prestigiosi al mondo. Lloyd Webber avrebbe ammesso di recente di
essere «un pessimo uomo d'affari» e di volersi sbarazzare delle
sue proprietà per darsi solo alla composizione.
25/01/2005,
ore 10,15
PREMI
OSCAR 2005: DOMANI LE NOMINATION
Le nomination per l'edizione 77 degli Academy Award, più noti
come premi Oscar, verranno annunciate domani a Los
Angeles. Sky Cinema 1 trasmetterà la cerimonia in diretta
alle ore 14.30.Le candidature saranno annunciate da Frank
Pierson, Presidente dell'Academy of Motion Picture Arts and
Sciences, e dall'attore premio Oscar per 'Il pianista' Adrien Brody. Sky proporra' in diretta esclusiva anche la cerimonia
di premiazione che si svolgera' il 27 febbraio.
Il promo TV dei premi Oscar 2005
 24/01/2005,
ore 17,45
E'
MORTO JOHNNY CARSON, LEGGENDA TV AMERICANA
Il "re" del talk show americano, Johnny Carson, è morto
ieri all'età di 79 anni a Malibu, in California. Per 30 anni ha
condotto il "Tonight Show" sulla rete televisiva NBC ed è stato
il maestro di David Letterman e Jay Leno. Interpretando se
stesso è apparso in centinaia di film e con la sua trasmissione
ha contribuito al successo di innumerevoli personaggi del cinema
e della televisione. Letterman ha affermato: "Non avremo più
nessuno come lui. E' stato il migliore, una star ed un
gentiluomo".
24/01/2005,
ore 09,45
KEVIN
SPACEY SPERA NELL'OSCAR PER IL SUO FILM MUSICALE "BEYOND THE SEA"
Deluso dai Golden Globe, spera ora in qualche nomination
all'Oscar Kevin Spacey, regista ed interprete del film
musicale "Beyond The Sea"
. Il film racconta la storia della vita del cantante Bobby Darin,
e in particolare la vicenda del suo matrimonio con la diva Sandra
Dee. Spacey interpreta il ruolo del protagonista e si esibisce
anche come cantante, pare con molta bravura. Il film verrà
presentato al Festival di Berlino a febbraio e successivamente
uscirà in Europa e quindi anche in Italia.
Il trailer originale del film
 23/01/2005,
ore 17,15
"CHITTY CHITTY BANG BANG" PRONTO PER BROADWAY
Forte del grande successo londinese, il musical "Chitty
Chitty Bang Bang" si preparare a sbancare Broadway. Il
debutto è fissato per il 29 marzo in preview (opening night il
28 aprile). Il cast comprende Raul Esparza, Erin Dilly
ed il volto noto al grande pubblico per le sue numerose
apparizioni in film e serial televisivi
Philip Bosco
. Un altro interprete è stato appena scelto nel corso di una
speciale "audizione": si tratta di
Argyle
ed è uno splendido cane collie di 10 mesi.
Il video del backstage di Londra

23/01/2005,
ore 10,45
HARVEY FIERSTEIN NUOVO VIOLINISTA SUL TETTO A BROADWAY
Una fra le più eclettiche personalità di Broadway, Harvey
Fierstein, ha debuttato l'altra sera al Minskoff Theatre
come protagonista del musical "Fiddler on the Roof" (Il
violinista sul tetto). Fierstein ha vinto 4 Tony Award, in
quattro differenti categorie: nel 1983 per aver scritto il
libretto de "La Cage aux Folles", nel 1984 come autore e
interprete (di prosa) di "Torch Song Trilogy" e, più
recentemente, nel 2003 come miglior attore di musical per "Hairspray",
dove interpretava la parte della mamma che al cinema fu di
Divine. Attore molto amato a New York, ha recitato anche in
numerosi film di successo internazionale, come "Indipendence
Day", "Pallottole su Broadawy", "Mrs Doubtfire". Il suo debutto
in "Fiddler on the roof" era molto atteso. Tutte molto
positive le critiche dopo la prima.22/01/2005,
ore 10,15
ANNUNCIATE LE CANDIDATURE DEGLI OLIVIER AWARDS
Sono state rese note le nominations per l'edizione 2005 dei
prestigiosi premi britannici per il teatro, gli Olivier
Awards. Si contenderanno la statuetta per il miglior musical
"Mary Poppins", "The Producers" e "The Woman in
White", mentre per i revival sono in lizza "A Fanny Thing
Happened On The Way To The Forum", "Grand Hotel", "Simply
Heavenly" e "Sweeney Todd". Per la categoria miglior
attrice la competizione è fra Maria Friedman (The
Woman in White), Leigh Zimmerman (The Producers)
e Laiura Michelle Kelly (Mary Poppins). Gli
attori: Lee Evans (The Producers), Paul Hegarty
(Sweeney Todd), Nathan Lane (The Producers)
e Gavin Lee (Mary Poppins).
Tutte le candidature 20/01/2005,
ore 11,00
ALESSANDRO PREZIOSI A TUTTO MUSICAL!
Il divo di "Elisa di Rivombrosa" Alessandro Preziosi
in procinto di tornare sugli schermi TV (questa volta di Rai
Due) con il serial "Il Capitano", ha rilasciato in questi giorni
numerose interviste a giornali e televisioni. In tutte ha
dichiarato il suo amore per il teatro (è in tour con "Re Lear")
e la sua intenzione di dedicarsi al musical. In particolare ha
anticipato un progetto per la prossima stagione con
Saverio
Marconi per la versione italiana di "Nine" (che
Marconi anni fa ha già diretto allae Folies Berger di Parigi,
con le coreografie di Fabrizio Angelini ed un cast francese). Ma
non solo: ha pure annunciato un musical su
Cristoforo Colombo per l'estate 2005 a Taormina con la regia
di un premio Oscar, di cui Preziosi non vuole, per ora, rivelare
il nome. Ha solo anticipato che il debutto è già fissato per il
26 luglio.18/01/2005,
ore 16,45
STAGE HOLDING ANNUNCIA: "MAMMA MIA" ANCHE IN ITALIA
E' in scena in ogni parte del mondo con grande successo. Ed ora
Stage Holding annuncia la versione in lingua italiana, a
Milano. I
particolari non sono ancora noti, ma la produzione ha indetto le
audizioni per il casting. Stiamo parlando del musical degli Abba
"Mamma Mia!".Ruoli:
- attori/attrici con buone capacità vocali rock– pop tra i 20/45
anni di qualsiasi peso, altezza ed etnia.
Per appuntamento spedire foto e curriculum entro e non oltre
venerdì 11 febbraio 2005 a : Rossella Lo Biundo c/o Premiere
Srl Viale Mazzini n. 88, 00195 Roma o a mezzo e-mail a :
casting@premiere-srl.it
Ensemble
Audizioni aperte
-Donne/Uomini Ballerini/Cantanti di qualsiasi peso,
altezza, etnia.
Preparare un brano cantato rock/pop e un monologo in lingua
italiana. Portare spartito musicale per il pianista, abiti per
ballare, foto e curriculum.
DATE:
MILANO : 21 febbraio 2005 h. 10.00 donne
22 febbraio 2005 h. 10.00 uomini
Dance Point presso Super Studio, Via Tortona n. 27 (Zona Porta
Genova)
ROMA: 28 febbraio 2005 h. 10.00 uomini
1 marzo 2005 h. 10.00 donne
Maison de la Dance, Via Assisi n. 37, (Zona Stazione Tuscolana)
Per le audizioni aperte i candidati dovranno rimanere a
disposizione per l’intera giornata.
Per informazioni: Rossella Lo Biundo c/o Premiere, Viale Mazzini
n. 88 00195 Roma;
casting@premiere-srl.it
Scarica il
bando completo in pdf Il video-promo dello show teatrale
 18/01/2005,
ore 12,00
MICHELLE HUNZIKER: "MILANO E' UNA CITTA' MAGICA"
Lunedì pomeriggio, nella Sala Montanelli del "Corriere della
Sera", accompagnata da Saverio Marconi, Michelle
Hunziker ha incontrato i lettori di Vivimilano. Ecco
cosa scrive oggi il "Corriere della sera": "Un
sorriso senza interruzioni, di chi sta vivendo il sogno che
aveva sognato. Pantaloni color sabbia, camicia bianca. «E’
ancora più carina dal vero». Oltre ai due fan in prima fila,
catturati dall’effetto Michelle, la sala Montanelli del
«Corriere» è piena di giovani, adulti e ragazzini, fedelissimi
di «Striscia» e amanti del musical che l’hanno vista al Teatro
della Luna in «Tutti insieme appassionatamente». Michelle
Hunziker racconta, risponde, li guarda, li mette a proprio agio.
Parla della loro città, che è diventata anche la sua,
d’adozione. «Milano è stata magica per me. E’ stata la città da
scoprire a Ferragosto e a Natale in bicicletta, fra le strade
vuote. Soprattutto, Milano è stata lo Zelig». Piena di
autoironia la rievocazione dei primi passi nella fabbrica dei
comici sulla Martesana, il lavoro con Flavio Oreglio e Claudio
Bisio. Il pubblico che non perdona. «Io, svizzera, che giocavo a
fare la svizzera». Le ragazze le chiedono come ha fatto a
diventare famosa. «Sono partita a 17 anni alla volta di Milano,
ho chiesto lavoro a un’agenzia di moda. Mi hanno preso
nonostante i polpacci da ciclista. E da lì, piccole apparizioni
in Tv, una cosa dopo l’altra...». Una bimba vuole sapere della
figlia Aurora, «come fai a stare con lei?». «Mi organizzo, la
accompagno a scuola, non è impossibile». Le domande fioccano.
«Sei molto bella, hai qualche segreto?». «Grazie, ma no, mi
piace mangiare, mi piace ridere....». «Com’è essere celebri?».
«Bellissimo». Poi tutti vogliono l’autografo, vogliono un bacio,
vogliono catturare quel sorriso con il clic di decine di
cellulari che scattano come applausi. Al. Catt. " Il video dell'incontro
consigliato solo per utenti ADSL - durata 49 minuti
 18/01/2005,
ore 11,15
"GRANDI DOMANI": FICTION AMBIENTATA IN UNA SCUOLA DI MUSICAL
Sarà ambientata in una scuola di musical Grandi Domani,
la nuova lunga fiction che andrà in onda da domenica 23 gennaio
alle 20.30 Italia 1. Prodotta da Maurizio Costanzo e Roberto
Pace per la Fascino, società di produzione di Costanzo e Maria
De Filippi, la serie racconterà in dodici settimane la vita
all'interno di una scuola romana che forma giovani talenti in
tre campi: danza, canto e recitazione.
A dirigere la scuola saranno Dante, l’attore Marco Giallini
reduce dal ruolo di Manlio nel film Non ti muovere di
Sergio Castellitto, insegnante di recitazione e anima artistica
dell’Accademia e Lucia, che avrà il volto di Irene Ferri,
affascinante ma implacabile amministratrice. Tra i professori
anche un sarcastico Virgilio, docente di Storia dello
Spettacolo, interpretato da Francesco Paolantoni. Sei gli
studenti di cui seguiremo le vicende scolastiche e private, tra
cui il fuori corso Matteo, Giovanni Esposito, e il
ribelle Simone, Primo Reggiani. Giovani e quasi
sconosciuti gli altri interpreti, scelti tra gli oltre 3.000
presentatisi ai provini , che si sono preparati per sette mesi,
lavorando con il regista Vincenzo Terracciano, il
coreografo Mauro Mosconi e il consulente musicale
Fabrizio Palma. Caratteristica e novità di questa fiction
saranno, infatti, le tante performance di danza e canto
proposte, che coinvolgeranno tutti gli attori del cast fisso, ma
anche centinaia di figuranti. Nella serie i ruoli principali
saranno quindici ma, nel corso delle puntate, si avvicenderanno
altri 200 attori per parti minori e circa 4000 comparse. Circa
270, tra staff tecnico e artistico, le persone che hanno
lavorato per 40 settimane alla realizzazione della serie.
Grandi Domani si avvale poi della collaborazione di Alex
Britti, che ha firmato la sigla del programma. Completano il
cast Stella Rotondaro (La piccola bottega degli
orrori) Alice Mistroni (la "Rizzo" della seconda edizione di
Grease a fianco di Michele Carfora e Simona Samarelli)
la ballerina Oriella Dorella, Giovanna Rei e
Hoara Borselli. 17/01/2005,
ore 12,15

JAMIE FOXX: GOLDEN GLOBE PER "RAY"
Per il ruolo di Ray Charles nel film "Ray"
Jamie Foxx ha vinto il Golden Globe come miglior attore
protagonista nella categoria "musical or comedy". Tutti gli
altri premi assegnati questa notte sono andati a film non
musicali. A bocca asciutta restano quindi gli altri musical
candidati "The Phantom of the Opera", "De-Lovely" e "Beyond
The Sea".
L'elenco dei premiatiIl trailer originale del film "Ray"
17/01/2005,
ore 09.15

ADDIO A ROCKY ROBERTS, ANIMA DEL SOUL
Si è spento a Roma, all'età di 66 anni, dopo una lunga
malattia, il cantante Rocky Roberts. Nato a Miami, in
Florida, nel 1939 Rocky Roberts fa il marinaio sulla portaerei
Independence, il pugile (ma si frattura presto una mandibola) e
il cantante a tempo perso. Ha una bella voce e canta bene il
soul. Pelle nera, occhiali neri enormi, sorriso comunicativo e
grande energia, Rocky Roberts diventa popolare in Francia nel
1961 interpretando classici Stax e Motown. Nel 1964 vince il
campionato internazionale di rock'n'roll, organizzato a Cannes.
Lo notano Arbore e Boncompagni che lo portano in Italia e gli
fanno registrare "T-Bird", brano che poi verrà usato come una
delle sigle di "Bandiera gialla". In Italia il successo è
immediato tra televisione e appuntamenti live. Nel 1967
presenta, come sigla della trasmissione TV del sabato sera,
"Stasera mi butto", che in pochi giorni raggiunge il
primo posto in hit parade e resta 18 settimane in classifica. Il
successo è tale che nasce persino un film musicale
intitolato "Stasera mi butto", diretto da Ettore
Maria Fizzarotti con lo stesso Roberts, Marisa Sannia, Nino Taranto e
Lola Falana. Per il pubblico italiano, ancora poco avvezzo a Ray
Charles e a James Brown, Roberts diventa il simbolo del soul.
Due anni fa ha interpretato in teatro il musical "La febbre
del sabato sera". I funerali dell'artista si svolgeranno
domani a Roma.14/01/2005,
ore 14.30
Tutti Insieme Appassionatamente

Guarda lo spot televisivo
in onda in questi giorni. La "voce fuori
campo" è quella, inconfondibile, di Luca Ward.

14/01/2005

GENNARO CANNAVACCIUOLO IN "CONCHA BONITA"
Debutterà il prossimo 22 gennaio al Teatro Gentile di
Fabriano, la versione italiana di "Concha Bonita", di
Alfredo Arias e René de Ceccatty con musiche di
Nicola Piovani, per la regia dello stesso Arias. Lo
spettacolo era stato presentato nel 2002 a Parigi (vedi
nostra news). Tra gli interpreti Gennaro Cannavacciuolo,
che ricordiamo splendido protagonista di "Cabaret", "Le
notti di Cabiria", "Dolci vizi al Foro" per la regia
di Saverio Marconi.
La scheda dello spettacolo
Ascolta Gennaro Gennavacciuolo in "Via Veneto"
 13/01/2005,
ore 12.30
"TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE": LE CRITICHE
Masolino D'Amico
su "La Stampa"

Maurizio Porro sul "Corriere della Sera"
Sergio Colomba su "Il Giorno"
13/01/2005,
ore 09.00
"A CHORUS LINE" TORNA A BROADWAY NEL 2006
Dopo 16 anni il mitico "A Chorus Line" tornerà a
Broadway a partire dal 21 settembre 2006. Lo annuncia
oggi il New York Times, che riporta un intervista a Bob Avian,
aiuto coreografo di Michael Bennet, cui si deve il progetto.
Ancora non si conosce il teatro che ospiterà l'evento. Avian
avrebbe voluto riportare lo show nel teatro originale; ma
lo Schubert Theatre ospiterà tra breve il musical "Monty Python Spamalot",
che spera ovviamente in una ben più lunga permanenza. 12/01/2005,
ore 20.00
MICHELLE HUNZIKER E' MARIA: GRANDE SUCCESSO PER "TUTTI INSIEME
APPASSIONATAMENTE"
Dieci minuti di applausi ieri sera al Teatro della Luna di
Milano per l'anteprima del nuovo spettacolo di
Saverio Marconi. "Tutti
Insieme Appassionatamente" ha conquistato il pubblico
che gremiva l'enorme platea del teatro (oltre 1700 posti). I
commenti degli spettatori erano unanimi nel lodare l'intero
spettacolo: dalla curata, ed impeccabile regia, alle eleganti e
funzionali scenografie; dai costumi azzeccati e fantasiosi alle
piacevoli coreografie; dalla moderna e trascinante
orchestrazione alle ottime nuove traduzioni italiane delle
canzoni. Vera trionfatrice della serata, naturalmente, è stata
Michelle Hunziker che ha portato la sua esuberanza e la
sua freschezza al difficile personaggio di Maria. Le ha fatto da
partner un preciso e sicuro Luca Ward nel ruolo del
Comandante Von Trapp. Apprezzatissima poi la grande vocalità e
presenza scenica di Christine Grimandi nella parte della
Madre Superiora. Applauditissimi inoltre i 7 giovanissimi
interpreti dei figli Von Trapp e tutto il resto del cast. Da
questa sera lo spettacolo sarà in scena - per questa stagione
solo a Milano - fino al 27 febbraio. Davvero da non perdere!
Le prime foto ufficiali in anteprima!
Il servizio TV di "Studio Aperto" di oggi
Il servizio TV di "Verissimo" di oggi
 12/01/2005,
ore 14.45
PRESENTATO A MILANO IL MUSICAL "TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE"
Si è svolta oggi presso il Mondadori Multicenter di Milano
la conferenza di presentazione del musical "Tutti Insieme
Appassionatamente" che, dopo un'anteprima questa sera, sarà in
scena da domani al Teatro della Luna di Milano/Assago. Erano
presenti Saverio Marconi, regista dello spettacolo, i
protagonisti Michelle Hunziker e Luca Ward ed alcuni componenti
del cast. Lo show sarà in scena fino al 27 febbraio con questa
programmazione: mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 21, sabato
alle ore 15 ed alle ore 21; domenica alle ore 15 ed alle ore
19.30. I biglietti si possono acquistare on line con
Ticketweb . Su
www.saveriomarconi.it
è on line, nelle news, un servizio fotografico esclusivo sulla
conferenza stampa.
Il servizio TV di "Studio Aperto" di oggi
 11/01/2005,
ore 18.00
HARRY CONNINCK JR. A BROADWAY PER "THE PAJAMA GAME"?
Il cantante ed attore
Harry Connick
Jr.
è stato contattato per interpretare a Broadway, dal
prossimo novembre, il revival da tempo progettato e sempre
rinviato del musical di Richard Adler e Jerry Ross "The Pajama Game",
portato sullo schermo nel 1957 da Stanley Donen con Doris Day e
John Raitt, storia di un direttore di una fabbrica e di
un'operaia esuberante durante una lotta sindacale. La regia e le
coreografie dello show saranno curate da Kathleen Marshall (Wonderful
Town). Per Connick si tratterebbe del debutto a Broadway, ma
non nel musical, avendo interpretato, con Glenn Close, una
versione per la televisione di "South Pacific". 11/01/2005,
ore 10.00
ACCORDO DISNEY - JACKMAN PER FILM MUSICAL
Il protagonista del musical di Broadway "The Boy From Oz",
nonché star cinematografica, Hugh Jackman avrebbe firmato
un accordo con la Disney per la realizzazione di diversi
musical cinematografici. Lo rivela Variety, secondo cui
Jackman coprodurrebbe i film oltre ad esserne il protagonista.
Ad affiancarlo nella produzione John Palermo, Craig Zadan e Neil
Meron: ai primi due si deve la versione cinematografica di
"Chicago" ed attualmente si stanno occupando di quella di "Hairspray".
Sempre secondo la rivista, l'accordo prevede, oltre alla
realizzazione di nuovi musical, anche il remake di classici del
genere.
Hugh Jackman in "The Boy From Oz"
 10/01/2005,
ore 19.30
INCIDENTE IN SCENA A "WICKED" PER IDINA MENZEL
Idina Menzel è precipitata in una botola - facendo un volo
pauroso - durante quella che doveva essere la sua penultima apparizione sul palco come
protagonista dell'acclamato musical "Wicked", la storia
del Mago di Oz raccontata dal punto di vista delle streghe.
L'attrice è stata trasportata d'urgenza al pronto soccorso,
ancora in costume di scena e con la faccia verde. L'incidente è
accaduto sabato pomeriggio al Gershwin Theatre di Broadway nella parte
finale dello spettacolo. Lo show è stato interrotto per 45
minuti mentre gli spettatori potevano udire da dietro il sipario
i lamenti della attrice (che si è fratturata una costola) e i
responsabili chiedevano se vi fosse un medico in sala. Mentre la
sfortunata attrice veniva trasportata al pronto soccorso, la
sostituta si infilava rapidamente il costume e concludeva lo
spettacolo. La Menzel non ha potuto partecipare così domenica a
quella che doveva essere la sua performance di addio dopo sedici
mesi trionfali nel ruolo della strega dal cuore buono. Ma non ha
voluto lasciare gli spettatori a bocca asciutta: è salita in
scena per pochi secondi, vestita in tuta da ginnastica rossa e
muovendosi con evidente fatica, per unirsi al coro finale del
musical. Ha ricevuto cinque minuti di applausi da parte dei 1800
spettatori: molti avevano acquistato il biglietto proprio per
assistere alla esibizione di addio della sfortunata attrice. «È
stato l'anno più bello della mia vita - ha detto la Menzel
agli spettatori - Grazie di tutto». La Menzel sarà tra gli
interpreti del film tratto dal musical "Rent" le cui
riprese avranno inizio nelle prossime settimane a San Francisco. 10/01/2005,
ore 19.00
GERARD BUTLER DA JAY LENO
E' cominciata negli USA la promozione del film "The Phantom
of the Opera", uscito lo scorso 22 dicembre solo in alcune
città: il lancio nazionale è fissato per il 21 gennaio. Venerdì
scorso Emmy Rossum - che interpreta Christine - è stata ospite in TV del popolare show
di Jay Leno sulla NBC "The Tonight Show". Il prossimo martedì toccherà invece al
protagonista maschile
Gerard Butler
(cliccare per una foto da Capri che farà felici le ammiratrici
di questo attore definito il più sexy del web), che ha il ruolo del titolo. La trasmissione televisiva è diffusa anche in Italia sulla
rete satellitare Raisat Extra: potremo assistere
all'intervista a Butler mercoledì 12 gennaio alle ore 21.
Tutto sul film 09/01/2005,
ore 11.30
PROTESTE ALLA BBC PER LA MESSA IN ONDA DI "JERRY SPRINGER -
THE OPERA"
Il direttore della Bbc Mark Thompson è stato costretto a
scendere in campo per difendere la decisione di uno dei suoi
canali, Bbc2, di trasmettere ieri sera in seconda serata «Jerry
Springer The Opera», il musical tratto da un celebre talk
show americano ed in scena con successo a Londra.Si tratta di
uno show decisamente dissacrante e con molto turpiloquio. Alcune
canzoni poi si prendono gioco di varie religioni.
L'emittente britannica ha ricevuto oltre quarantamila lamentele
da parte del pubblico e di alcuni gruppi religiosi secondo i
quali il musical, oltre ad essere volgare, è anche blasfemo.
Qualcuno si è anche preso la briga di contare le parolacce e ha
scoperto che sono circa ottomila. Il Christian Peoples Alliance
Party, un gruppo che rappresenta i cristiani più ferventi,
vorrebbe che il responsabile della programmazione di Bbc2, Roly
Keating, venisse sospeso per aver deciso di mandare in onda il
musical.

Un video dal musical 09/01/2005,
ore 10.30
LA COLONNA SONORA DEL "PHANTOM" SCALA LE HIT PARADE USA
L'edizione in CD singolo della colonna sonora originale del film
"The Phantom of the Opera" figura già al primo posto del
Billboard's Soundtrack Chart, è al 44° posto della Top 200
Billboard Chart ed è al secondo posto nelle vendite on line del
sito Amazon.com .
Tutto sul film 07/01/2005,
ore 16,30
ROBERTA FACCANI E' LA NUOVA VOCE DEI MATIA BAZAR
Silvia Mezzanotte ha deciso di dedicarsi alla carriera
solistica. Così i Matia Bazar, dopo Antonella Ruggiero,
Laura Valente e, appunto, la Mezzanotte, hanno ora una nuova
voce solista: Roberta Faccani, che i nostri lettori senza
dubbio ricorderanno nel cast originale di "Pinocchio"
(era la mamma di Lucignolo) e,
prima ancora, in "Rent" . Il debutto ufficiale nella
nuova veste avverrà al Festival di Sanremo 2005, cui i Matia
Bazar prenderanno parte dall'1 al 5 marzo. 05/01/2005,
ore 18,00
"TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE" : IL POSTER
La prossima settimana, mercoledì 12 gennaio, debutterà al
Teatro
della Luna di Milano/Assago l'atteso nuovo spettacolo di
Saverio Marconi: "Tutti
Insieme Appassionatamente", con Michelle Hunziker
e la partecipazione straordinaria di Luca Ward.
Scarica
il poster dello spettacolo

Una foto dal settimanale "Donna Moderna" di oggi 05/01/2005,
ore 12,45
BROADWAY: FINE ANNO DA RECORD!
La settimana di fine anno 2004 a Broadway verrà certamente
ricordata dai produttori teatrali: ha infatti fatto registrare
il più alto incasso della storia: 22.069.502 dollari! Il
record precedente era del 2002 con 21.350.633. Questi gli
spettacoli più visti: Mamma Mia! (al the Winter Garden),
Beauty and the Beast (Lunt-Fontanne), Avenue Q
(Golden), Twelve Angry Men (American Airlines),
Fiddler on the Roof (Minskoff), Hairspray (Neil
Simon), Movin' Out (Richard Rodgers) e Rent (Nederlander).
Nove dei 31 show in scena hanno totalizzato più di $1.000.000,
altro record, e 15 spettacoli hanno fatto registrare il tutto
esaurito o si sono avvicinati al 100% delle presenze.
05/01/2005,
ore 10,45
ELTON JOHN ANTICIPA DUE BRANI DA "BILLY ELLIOT"
Il musical scritto da Elton John e tratto dal film "Billy
Elliot" debutterà a Londra il 24 marzo prossimo.
On line è ora possibile ascoltare un frammento di due canzoni.
Ascolta le clip 04/01/2005,
ore 18,15
NEL MUSICAL SU LENNON DUE CANZONI INEDITE
Ci saranno anche due brani inediti di John Lennon in «Lennon»,
il musical scritto e diretto da Don Scardino e di cui Vi abbiamo
già riferito (vedi
news del 17/09/04). Il debutto è fissato per il 12 aprile
all’Orpheum Theatre di San Francisco, mentre a Broadway lo show
avrà l'opening night il 7 luglio al Broadhurst Theatre. "Stavamo
discutendo con Yoko Ono del musical quando lei mi ha detto: Sai,
avrei un paio di pezzi perfetti per quest’operazione. Quando ho
capito che parlava di inediti mi sono messo a fare salti di
gioia", spiega Scardin. Il primo dei pezzi inediti, «India
India», fu scritto da Lennon nel corso del viaggio in India dei
Beatlets per incontrare il Maharishi. Del secondo inedito, «I
don’t want to loose you», esiste invece solo un provino per
pianoforte e voce.
04/01/2005,
ore 09,30
A TRENTO UN MUSICAL IN UNGHERESE
Al Teatro Sociale di Trento fino al 7 gennaio è in scena "A
Christmas Carol – Isten Pénze", un musical di Charles
Dickens, nell'allestimento della compagnia Madàch Szìnhàz di
Budapest per la regia di Victor Nagi, musica di Làszlò
Tolcsvay, testi di Pètèr Mùller, costumi di Nelly Vàgò e
coreografie di Anatl Fodor. Lo spettacolo, di sicura
originalità, va in scena in lingua ungherese con sovratitoli in
italiano. 03/01/2005, ore
09,45
TOSCA: IL MIO AMORE PER IL TEATRO MUSICALE
La stagione 2004/2005 la vede impegnata in due produzioni:
"L'opera da tre soldi" e "Il tango delle ore piccole".
Tosca
(Tiziana Tosca Donati), dopo le felici esperienze in "Sette
spose per sette fratelli" e "Salvatore Giuliano", continua a
frequentare con successo il teatro musicale.
Nostra
intervista esclusiva 02/01/2005, ore
14,45
ULTIMO TIP TAP SULLA 42a STRADA
Dopo "Bombay Dreams", tocca oggi a "42nd
Street" salutare il pubblico di Broadway. Il revival del
celebre musical, vincitore del Tony Awards del 2001, terrà
infatti oggi l'ultima rappresentazione al Ford Center For The
Performing Arts, dopo 1556 repliche e 31 preview. Il teatro si
prepara ad ospitare, da marzo, "Chitty Chitty Bang Bang",
reduce dai successi nel West End.
Clip video dallo show
 02/01/2005, ore
10,00
OGGI A BROADWAY L'ADDIO A "BOMBAY DREAMS"
Chiude oggi al "Broadway Theatre" di New York il musical stile "bollywood"
prodotto da A.L. Webber "Bombay
Dreams". Dopo il grande successo a Londra, lo show era
in scena nella Grande Mela dall'aprile scorso ed ha tenuto 284
rappresentazioni (oltre a 31 preview). Recentemente nel cast era
entrata Tamyra Gray, diva televisiva, ma ciò non è
bastato a far proseguire le vendite dei biglietti in modo
sufficiente per rimanere ulteriormente in scena. E' previsto ora
un tour per gli States ed una versione cinematografica.
"Shakalaka Baby" dal musical
Le ultime repliche di Bombay Dreams sono state
caratterizzate dagli annunci fatti dal cast dello
spettacolo per invitare il pubblico ad aiutare le zone
colpite dal devastante maremoto dello scorso 26
dicembre. Musical.it aderisce alla raccolta di
fondi organizzata dalle 4 compagnie di telefonia mobile italiane
e Vi invita a donare 1 euro inviando un semplice SMS dal Vostro
cellulare al numero 48580. L'intero importo verrà devoluto e
nulla sarà trattenuto dai gestori telefonici. |
|
 |
01/01/2005, ore
11,45
GIA' NEL 2005 A LONDRA TEATRO ANCHE ALLA
DOMENICA?
Da sempre i teatri inglesi osservano il giorno di chiusura alla
domenica. Ora però, vista l'aria di crisi e considerato il fatto
che le recite del lunedì sera sono sempre più vuote, i
produttori stanno premendo per cambiare questa usanza. Presto
l'Associazione dei Teatri metterà ai voti la proposta e pare
esistano ormai i presupposti perché sia approvata già per i
prossimi mesi.
01/01/2005, ore
02,15
|
|
I file
multimediali di www.musical.it possono essere in formato
QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente
i 4 player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito
 
|
Le fotografie ed i
file audio/video
presenti su www.musical.it
sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati
di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero
qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da
segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail
musical@musical.it
- che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.
|
|
HOME | PRENOTAZIONI | MERCHANDISING
| MUSICAL CLUB
E-MAIL | ALBUM | ON STAGE | LINKS | BACHECA | BORSINO |
|
|
|