.. |
....... |
.. |
 |
.. |
|
.. |
 |
.. |
....... |
.. |
 |
.. |
........ |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
|
|
|
 |
 GIGI PROIETTI: UN ATTORE DEVE AVERE CARISMA
La nostra "infaticabile" Morena questa volta ha
incontrato un personaggio che non ha certo bisogno di
presentazioni: Gigi Proietti, attore, regista e Direttore
Artistico del Teatro Brancaccio di Roma.
Domanda. Ciao Gigi, perché hai deciso
di riportare in scena "La Presidentessa" di Maurice Hennequin e
Veber con Sabrina Ferilli e Maurizio Micheli?
Risposta. Perché pensavo che potesse funzionare e il successo
che sta riscuotendo nei vari teatri in cui va in scena, mi ha
dato ragione. Sabrina Ferilli voleva da diverso tempo fare una
produzione teatrale con la mia regia ed io avevo due progetti
pronti per lei. Alla fine ho scelto questo. Inoltre, pensa che
in questo spettacolo vi avevo recitato quando ero ragazzo, nel
1968, interpretando il Capo di Gabinetto del Ministero. Allora
nel ruolo della presidentessa c'era la grande Valeria Moriconi.
D.
Com'è la Presidentessa di Sabrina Ferilli?
R. Sabrina è un'ottima attrice e con lei abbiamo puntato sul
lato divertente del personaggio. Quindi la sua Presidentessa usa
un linguaggio molto particolare: per metà è un francese
maccheronico e per metà romano.
D. In questa stagione teatrale oltre alla regia de "La
Presidentessa" ti sei occupato di "Liolà" di
Pirandello, con
l'interpretazione di Gianfranco Jannuzzo e Manuela Arcuri.
R. Fortunatamente anche questo è stato un altro successo. Ho
portato in scena l'opera come l'aveva creata Luigi Pirandello e
cioè con le musiche che lui stesso aveva scritto e con balletti.
Penso che sia sbagliato mettere in scena quest'opera solo con la
parte recitata perché non si vedono i contrasti che aveva voluto
evidenziare lo stesso autore.
D.
Nel tuo percorso artistico hai diretto diversi musical di
successo tra i quali, "Stanno suonando la nostra canzone" e "The
Full Monty". Come vedi oggi il musical in Italia?
R. Fino a due anni fa mi sembrava che ci fosse stata una
flessione di questo genere teatrale. Ora, invece, vedo che si
sta riprendendo e forse grazie a quelle poche compagnie che
propongono spettacoli validi. Tra queste principalmente c'è la
Compagnia della Rancia.
D. Che cosa vorresti migliorare di questo genere teatrale?
R. Oddio più che migliorare mi piacerebbe vedere un prodotto
tutto italiano dal testo alle musiche.
D. Hai mai pensato di realizzare questo spettacolo tutto
italiano con Saverio Marconi?
R. Ti dirò mi piacerebbe molto ma bisognerebbe trovare il modo
di coprodurlo e soprattutto avere una bella idea su cosa
produrre.
D. Il 17 marzo debutterà a Roma al Politeama Brancaccio, del
quale curi la direzione artistica, il musical "The Producers"
con Gianluca Guidi ed Enzo Iacchetti. Che cosa ne pensi di
questa coppia?
R. Purtroppo non ho ancora visto lo spettacolo e sono molto
curioso di vederlo. Per quanto riguarda Gianluca Guidi ed Enzo
Iacchetti penso che siano una coppia ben assortita e Saverio ha
fatto un'ottima scelta. Credo che siano una bella composizione
chimica. Gianluca Guidi lo conosco molto bene perché l'ho
diretto in diversi spettacoli quali "Taxi a due piazze" e
"Stanno suonando la nostra canzone". Tecnicamente è ineccepibile
ed è un attore molto intelligente con una bella personalità. Per
quanto riguarda Enzo Iacchetti non ho ancora avuto il piacere di
vederlo all'opera ma penso che possa fare cose egregie.
D.
Per diversi anni hai diretto una scuola di recitazione dalla
quale sono uscite persone che hanno avuto una splendida carriera
artistica come per esempio Giampiero Ingrassia, Enrico Brignano
ed altri ancora. Cosa insegnavi loro?
R. La recitazione non si insegna ma s'impara spettacolo dopo
spettacolo. Io insegnavo come avvicinarsi al teatro ed a quest'arte
così complessa e particolare. Insegnavo tecniche di recitazione
che si devono conoscere e i tempi per dire le battute.
D. Quali sono le caratteristiche che un attore deve avere per
riuscire?
R. Per un attore è fondamentale avere due caratteristiche
fondamentali quali: il carisma - quando entra in scena deve
riuscire ad attirare l'attenzione del pubblico dalla prima
all'ultima fila su di sé - e il senso del ritmo.
D. Quali sono i tuoi progetti futuri?
R. Come progetti futuri mi piacerebbe fare la regia di un film,
magari di una commedia brillante o di un film comico. Vedremo
che cosa succederà.
L'intervista si conclude qui e ringrazio Gigi Proietti per la
disponibilità e gentilezza.

Morena Pompignoli
Le altre interviste di Morena:
- Gianluca Guidi - Gianfranco Phino - Fabrizio Angelini - Saverio Marconi - Francesca Taverni - Marta Belloni - Roberta Lanfranchi - Michel Altieri - Sabrina Marciano - Valeria Monetti
- Enrico Brignano - Luca Ward
-
Pietro Garinei
-
Fioretta Mari -
Giampiero Ingrassia -
Stefano De Sando -
Arturo Brachetti -
Alessandro Preziosi -
Patrick Rossi Gastaldi -
Peppe Vessicchio -
Federico Bellone -
Samantha Fantauzzi -
Francesco Capodacqua -
Raffaele Paganini -
Gigi D'Alesssio
|
|
I file
multimediali di www.musical.it possono essere in formato
QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente
i 4 player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito
 
|
Le fotografie ed i
file audio/video
presenti su
www.musical.it
sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati
di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero
qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da
segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail
musical@musical.it
- che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.
|
|
HOME |
PRENOTAZIONI |
MERCHANDISING
|
MUSICAL CLUB
E-MAIL |
ALBUM |
ON STAGE |
LINKS |
BACHECA |
BORSINO |
|
|
|