.. |
....... |
.. |
 |
.. |
|
.. |
 |
.. |
....... |
.. |
 |
.. |
........ |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
|
|
|
 |
 ARRIVA A MILANO IL MUSICAL "TOC TOC" CON MANUEL FRATTINI
Dopo l'anteprima estiva a Selvino, debutta il
prossimo martedì 7 marzo al Teatro Nazionale di Milano "Toc
Toc a time for musical", lo spettacolo diretto da Mauro
Simone con protagonista Manuel Frattini. Lo show si
svolge con i ritmi incalzanti degni di una commedia degli
equivoci di Feydeau; è uno spettacolo ricchissimo di numeri
musicali e coreografici che si ispirano a (e a volte,
volutamente, citano) grandi classici quali Copacabana, Un
Americano a Parigi, Cantando sotto la Pioggia, A Chorus Line, La
Piccola Bottega degli Orrori, il Mago di Oz, The Band Wagon
(Spettacolo di Varietà), l’Allegra Fattoria, Chicago, e
impreziosito da numerosi brani inediti a cura di Giovanni
Maria Lori (musiche), Marcello De Toffoli
(arrangiamenti) e Stefano D’Orazio (liriche).Manuel
Frattini è alla guida di un ottimo cast, in cui si segnala la
partecipazione di Lena Biolcati, e di un affiatato corpo
di ballo, composto da giovanissimi professionisti: è un gruppo
che nasce dalla forte volontà di formare una nuova Compagnia,
nel desiderio di dare una speranza a tutti i giovani artisti,
per credere nei propri progetti e nei propri sogni. Toc Toc a
time for Musical sceglie come proprio elemento simbolico,
scenico e semiotico, le porte: porte che si aprono sulla vita,
sulle sue infinite possibilità e, nel caso di Manuel, su una
serie di spettacoli, incontri, personaggi e occasioni... A ben
vedere, la vita di un artista non è poi tanto diversa dalle
nostre: ci sono sempre porte che si aprono e che si chiudono ma,
come si suol dire, se per ogni porta chiusa si apre un portone,
ogni cambiamento anche apparentemente negativo è benvenuto, se
aiuta a ricominciare a sperare. Tutte le persone coinvolte in
questo progetto si sono rese disponibili a collaborare per
produrre uno spettacolo dal forte impatto emotivo e di grande
qualità, pur realizzato senza budget milionari: anzi, questo è
forse il primo vero tentativo di "Musical indipendente", che
nasce dalla passione e dal coinvolgimento emotivo di tutte le
persone che vi partecipano: organizzatori, interpreti e
performers, regista, coreografo, scenografi e costumisti,
fotografi e disegnatore di luci, tecnici, autori ed
arrangiatori. La ricerca di una comune sinergia e il desiderio
di lavorare in un'atmosfera di serenità e armonia sono gli
elementi collanti di questo gruppo, qualità che i realizzatori
si augurano il pubblico saprà cogliere. Il musical sarà in scena
a Milano fino al 19 marzo.

|

presenta

con MANUEL FRATTINI
Testo e Regia di MAURO SIMONE
Coreografie di GILLIAN BRUCE
Direzione Musicale GIOVANNI MARIA LORI
altri interpreti
Lena Biolcati, Lynn Jamieson,
Mauro Simone, Alessia Duca, Angelo Di Figlia
e
Marta Belloni, Nicola
Berrettoni, Andrea Borin, Andrea Cerchia, Valentina Corrao,
Noemi Garrini, Sonia Moscatelli, Valentina Piccione, Antonio Santandrea, Ilaria Suss
Assistente alla regia:
Alfonso Lambo
Assistente alle coreografie:
Ilaria Suss
Arrangiamenti musicali:
Marcello De Toffoli
Musiche inedite:
Giovanni Maria Lori e Marcello De
Toffoli
Liriche inedite:
Stefano D’Orazio
Costumi:
Paola Brunello
Scenografia:
Mauro Simone e Massimo Falsetta
Spina
Disegno Luci:
Raffaele Perin
|
|
|
|
I file
multimediali di www.musical.it possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente
i 4 player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito
 
|
Le fotografie ed i
file audio/video
presenti su www.musical.it
sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati
di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero
qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da
segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail
musical@musical.it
- che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.
|
|
HOME | PRENOTAZIONI |
MERCHANDISING
| MUSICAL CLUB
E-MAIL |
ALBUM |
ON STAGE |
LINKS |
BACHECA |
BORSINO |
|
|
|