.. |
....... |
.. |
 |
.. |
|
.. |
 |
.. |
....... |
.. |
 |
.. |
........ |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
 |
.. |
......... |
.. |
|
|
|
 |
 GIANLUCA GUIDI: IL "MIO" LEO BLOOM DI "THE
PRODUCERS"
A pochi minuti dall'inizio dell'ultima replica
milanese di "The Producers", la nostra Morena ha
incontrato Gianluca Guidi, che nello spettacolo
interpreta il ruolo di Leo Bloom. Dal 17 marzo 2006 lo
spettacolo sarà al Teatro Brancaccio di Roma.
Domanda. Ciao Gianluca, siamo alla fine
delle repliche a Milano, presso il Teatro della Luna, del
musical "The Producers". Mi faresti un bilancio?
Risposta. Il bilancio di quest'esperienza è più che positivo e
il pubblico ha accolto molto bene questa nuova produzione
targata Rancia. Buona parte del successo di questo prodotto,
credo sia dovuto all'ottimo rapporto che c'è con Enzino (Enzo
Iacchetti interprete di Max Bialystock, ndr). Siamo due
veri amici che, sul palcoscenico, ci divertiamo a giocare fra di
noi e, credimi, sapere di avere un amico sul palco è bellissimo.
D. Quando ti hanno proposto di interpretare Leo Bloom cosa
hai pensato?
R. A chi sarebbe stato l'interprete di Max Bialystock! E' molto
importante per me sapere di avere sul palco, al mio fianco, una
persona con cui instaurare un rapporto simbiotico come è
accaduto in questa circostanza. Ad essere sinceri non so se
avrei accettato con un'altra persona che avesse interpretato il
ruolo di Max.
D.
Com'è il tuo Leo Bloom?
R. Leo Bloom, per come lo faccio io, è un extraterrestre. Ho
cercato di amplificare la sua ingenuità e gli ho dato una nuova
voce.
D. In che senso?
R. A Leo Bloom ho dato una voce diversa dalla mia per
diversificarmi da mio padre, Johnny Dorelli, e per rendere Leo
Bloom ancora più debole ed insicuro.
D. Durante le prove di "The Producers" a Milano, tu eri
impegnato con la tournée teatrale dello spettacolo "A piedi nudi
nel parco" di Neil Simon. Come sei riuscito a far coincidere i
due impegni?
R. Guidando di notte per essere, il mattino successivo, a Milano
per le prove. E' stato impegnativo ma ne è valsa la pena.
D. Ti ricordi il primo giorno delle prove sul palco?
R. Ad essere sinceri no, però mi ricordo molto bene i timori che
mi sorsero il primo giorno di lettura del copione con Saverio
Marconi, Enzo Iacchetti, Franco Travaglio e Federico Bellone.
Paure che vengono quasi sempre a tutti ma che si superano man
mano che si procede nell'allestimento dello spettacolo.
D. Qual è la scena in "The Producers" che ti emoziona di più?
R. Quella in cui Leo Bloom torna con Ulla, sua moglie, dal
Brasile per testimoniare a favore di Max Bialystock in
tribunale. In quella scena viene messo in risalto il valore
dell'amicizia e si vede il cambiamento di Leo Bloom. Leo è
diventato più sicuro e meno fragile. Lo si percepisce anche
dalla voce che cambia.
D.
Questo è non è il tuo primo musical. Hai interpretato "Gigi",
"Stanno suonando la nostra canzone" e, più recentemente, il
ruolo di C.C. Bexter in "Promesse, Promesse"; inoltre hai
diretto "Serial Killer per signora"; che ricordi conservi di
queste esperienze?
R. "Promesse, Promesse" è un prodotto teatrale a cui sono molto
legato e verso il quale nutro un grande affetto . Mi ha
insegnato ad andare avanti nonostante mille problemi e il
personaggio di Bexter è il più bello che io abbia interpretato
fin ora. "Serial Killer per signora", come il precedente, è
stato prodotto dalla mia casa di produzione la "Salieri
Entertainment" e lo definirei assoluta creatività dalla regia,
alle scenografie fino ad arrivare alle musiche.
D. Una persona molto importante per te artisticamente è stato
Gigi Proietti.
R. Gigi Proietti è colui che mi ha dato il passaporto teatrale e
mi ha insegnato come si deve trattare un attore in scena. E' un
vero maestro che ti insegna molto.
D.
Tu sei attore, produttore e regista. Secondo te, quali
caratteristiche deve avere un regista per riuscire?
R. Deve, prima di tutto, saper dirigere gli attori e, credimi,
non è così facile come sembra. Inoltre deve saper capire le
psicologie delle persone con cui lavora e quelle dei personaggi.
Ultima cosa: quando dirige deve avere fantasia.
D. Questa è stata la prima volta che hai lavorato con Saverio
Marconi. Che cosa ti ha colpito di lui?
R. Saverio è un ottimo assemblatore che riesce a dare una
visione assolutamente completa dello spettacolo. Cosa che si era
già vista in "Pinocchio".
D. Siamo alla fine dell'intervista e vorrei chiederti quali
sono i tuoi prossimi progetti?
R. Spero, intanto, di proseguire nella prossima stagione
teatrale con "The Producers". In estate, comunque, debutterò a
Borgio Verezzi con un nuovo spettacolo da me prodotto e diretto
dal titolo "La irresistibile ascesa di Gianluca G.". Si tratterà
di un one-man show dove sarò accompagnato da un'orchestra di 14
elementi ed avrò al mio fianco quattro donne.
D.
Farai delle audizioni per scegliere le quattro donne che ti
affiancheranno?
R. Sì e si terranno ad aprile.
L'intervista si conclude qui perché Gianluca deve prepararsi per
salire sul palco. Lo ringrazio per la gentilezza e
disponibilità.

Morena Pompignoli
Le altre interviste di Morena:
- Gianfranco Phino - Fabrizio Angelini - Saverio Marconi - Francesca Taverni - Marta Belloni - Roberta Lanfranchi - Michel Altieri - Sabrina Marciano - Valeria Monetti
- Enrico Brignano - Luca Ward
-
Pietro Garinei
-
Fioretta Mari -
Giampiero Ingrassia -
Stefano De Sando -
Arturo Brachetti -
Alessandro Preziosi -
Patrick Rossi Gastaldi -
Peppe Vessicchio -
Federico Bellone -
Samantha Fantauzzi -
Francesco Capodacqua -
Raffaele Paganini -
Gigi D'Alesssio
|
|
I file
multimediali di www.musical.it possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente
i 4 player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito
 
|
Le fotografie ed i
file audio/video
presenti su www.musical.it
sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati
di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero
qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da
segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail
musical@musical.it
- che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.
|
|
HOME | PRENOTAZIONI |
MERCHANDISING
| MUSICAL CLUB
E-MAIL |
ALBUM |
ON STAGE |
LINKS |
BACHECA |
BORSINO |
|
|
|