.. |
....... |
.. |
![primo piano](../../../images/tasto_primopi.gif) |
.. |
|
.. |
![spettacoli in programmazione](../../../images/tastoOnStage.gif) |
.. |
....... |
.. |
![album](../../../images/tasto_album.gif) |
.. |
........ |
.. |
![La Bacheca](../../../images/bacheca.GIF) |
.. |
......... |
.. |
![Borsino : Il Musical in cifre](../../../images/borsino_tasto.GIF) |
.. |
......... |
.. |
![i links](../../../images/tasto_links.gif) |
.. |
......... |
.. |
|
|
|
![](../../../banner/banner_ticketweb.gif) |
![Enzo Iacchetti, Simona Samarelli e Gianluca Guidi (dal "Corriere della Sera" di oggi)](../../../images/trioproducersit.jpg) IACCHETTI E GUIDI IN MUSICAL SULLE ORME DI MEL
BROOKS
Sul "Corriere della sera" di oggi
un'intervista ad Enzo Iacchetti e Gianluca Guidi
in vista del loro debutto
nel musical "The Producers" al Teatro della Luna di
Milano.
Ecco il testo:
Debutta la versione italiana del
celebre musical di Broadway
Iacchetti: invento uno show sulle orme di Mel Brooks
«Ho smesso di fumare e bere per ballare in The producers»
Si fanno ancora le novene, i sacrifici, i voti. Almeno in
teatro. Mel Brooks vale 100 ave e 100 pater. Infatti Enzo
Iacchetti per prepararsi al debutto nel musical con Gianluca
Guidi nel bestseller di Broadway «The producers», 12 premi Tony,
ha smesso di fumare, bere e mangiare (troppo). Un fachiro. Per
diventare Max, il divertente personaggio del produttore
cialtrone che per imbrogliare anziane finanziatrici e fisco
tenta di mettere in scena con Leo, contabile travet, imbranato e
furbo, uno show disastroso e scorretto, nazi-kitsch («Springtime
for Hitler»), che si rivela invece un gran successo di svastiche
e paillettes. Confessiamo Iacchetti. «Una commedia musicale così
me la sognavo da piccolo, compresi gli incubi: cantare, ballare
e recitare insieme è dura. Quando attacco un passo, con i miei
53 anni, il corpo di ballo applaude: continuo a dire che non ce
la farò, fa parte del gioco. Un gioco che mi piace e conosco, ho
recitato Woody Allen mi considero esperto di humour yiddish».
Personaggi così folk ce ne sono anche nel nostro show business?
«Come no! Io - continua il popolare conduttore di "Striscia la
notizia" - mi sono ispirato ai miei primi deliziosi agenti negli
anni 70, quelli che mi rubavano le ruote di scorta delle auto e
portavano le cravatte con le macchie di sugo».
Quando il regista Saverio Marconi, con la compagnia della
Rancia, traghettatore in Italia dei titoli cult di Broadway, ha
proposto ai due attori il musical (già definito «esilarante» in
locandina) del geniale e farsesco Mel Brooks, per secondi in
Europa dopo gli inglesi, ciascuno ha pensato per suo conto a uno
scherzo. Porta buono. Confessa Guidi: «Mi ero regalato un
viaggio a Londra per vedere lo show, ma pensare di farlo in
Italia era solo un sogno». Chiude il cerchio il regista Marconi:
«Ci divertiamo molto, lo spettacolo è un'ironica parodia di
Broadway e gli attori in sintonia portano in dote plusvalore di
gag e humour: rispetto le loro personalità, i loro tempi. Fra
due titoli al femminile, dopo "Tutti insieme appassionatamente"
con la Hunziker e prima di "Sweet charity" con la Cuccarini, mi
dedico a una spiritosa e strana coppia virile».
Come si organizza un flop che si rivela un top: battute a
raffica, ma anche sfarzo, un balletto con 20 elementi come dio
coreografo comanda, centinaia di costumi, 30 cambi di scena,
autore iper nazi e un coreografo iper gay. E Simona Samarelli,
nuova soubrette dalla gran voce, una della covata di «Grease»,
nel ruolo che nel nuovo film è di una Uma Thurman più sexy che
mai. Insomma confezione extra lusso, con in locandina il
coreografo Fabrizio Angelini, Gianfranco Phino e Marco Massari:
debutto invernale il 27 gennaio al teatro della Luna a Milano,
primavera al Brancaccio a Roma, chiusura a Trieste.
Lo spiritoso show, che cita musical celebri, è tratto dal primo
film di Brooks del '68 «Per favore non toccate le vecchiette»
con Zero Mostel e Gene Wilder, Oscar per la sceneggiatura, di
cui lo stesso autore ora ha scritto un remake diretto dalla
coreografa di Broadway Susan Stroman candidato a molti Golden
Globe con Nathan Lane («Vizietto») e l'ex teenager prodigio
Matthew Broderick, le stesse star di New York, dove «The
producers» è in scena da 5 anni. Spiega Marconi: «Non si cambia
nulla, è perfetto. Abbiamo sottoposto cast e produzione a Mel
Brooks che ha approvato e promesso di venire in Italia. Il
musical ha un ritmo diverso, sono passati non invano 35 anni:
porta invenzioni nuove e vi ritrovo elementi di molti
spettacoli».
Gianluca Guidi, figlio d'arte al quadrato di Johnny Dorelli e
Lauretta Masiero, se la gode: «E' un testo demenziale, colto e
divertente insieme. Brooks è un genio del nonsense e si diverte
da esperto del settore con una storia comprensibile a tutti. Con
Enzo siamo amici e complici, un ping pong; e il prototipo
dell'impiegato schiavo, vedi "Promesse promesse", evidentemente
mi sta bene». Conclude Iacchetti: «Per me "Producers" è davvero
un punto di arrivo dopo 20 anni di carriera, dal cabaret in tv,
finalmente arrivo in scena e non mi muovo: lo prometto, ci
resterò a lungo».
Maurizio Porro
Leggi l'articolo in pdf
![](http://www.musical.it/images/tastoacrobat.gif)
Acquista
subito on line i tuoi biglietti per questo divertentissimo
spettacolo!
|
|
I file
multimediali di www.musical.it possono essere in formato QuickTime, RealOne, Windows Media o Flash. Scarica gratuitamente
i 4 player per poter ascoltare e vedere i contenuti del sito
![](../../../images/quicktimelogo.jpg) ![](../../../images/realonelogo.jpg)
|
Le fotografie ed i
file audio/video
presenti su www.musical.it
sono stati in larga parte ricavati da Internet,e quindi valutati
di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero
qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da
segnalarlo alla redazione - indirizzo e-mail
musical@musical.it
- che provvederà prontamente alla rimozione dei file utilizzati.
|
|
HOME | PRENOTAZIONI |
MERCHANDISING
| MUSICAL CLUB
E-MAIL |
ALBUM |
ON STAGE |
LINKS |
BACHECA |
BORSINO |
|
|
|