Forza Venite Gente

Sei in:  / Home / Spettacoli / Forza Venite Gente

SONI presenta
FORZA VENITE GENTE
Scritto da Mario e Piero Castellacci
con la collaborazione di Renato
Biagioli e Pietro Palumbo
Musiche di Michele Paulicelli, Giancarlo De Matteis e Giampaolo Belardinelli
Collaborazione alle musiche: Achille Oliva, Aldo Tamborrelli, Carlo Giancamilli
Direttore Musicale: Fabrizio Barbacci
Direttore Musicale e Arrangiatore: Guglielmo Ridolfo Gagliano
Scene: Alessandro Chiti
Costumi: Daniele Gelsi
Coreografie: Dalila Frassanito
Vocal coach: Roberto Colavalle
Cast Supervisor: Andrea Casta
Direttore Artistico: Michele Paulicelli
Social Media Manager: Manuel Nevolo
Comunicazione: Daniele Mignardi Promopressagency
Regia di Ariele Vincenti

Con
Mauro Mandolini (Pietro di Bernardone); Stefano di Lauro (Frate Francesco); Giulia Gallone (La Cenciosa); Giulia Cecchini (Santa Chiara); Benedetta Iardella (La Povertà); Massimiliano Elia (Il Diavolo); Simone Cravero (Il Lupo)
I solisti: Michele Balzano, Giovanni Boschini, Luca Capomaggi, Gioia Chiarini, Virginia Comazzetto,
Christian Corsi, Andrea Gioia, Federica Milani, Greta Rodorigo, Martina Salvucci, Ciali Sposato,
Veronica Zanin

La trama, incentrata sulla figura del Patrono d’Italia, racconta i valori e le emozioni della quotidianità, ma dedica interessanti momenti e intense riflessioni sul rapporto tra padri e figli, spesso contaminato da aspettative diverse e da valori distanti, che alimentano sofferenti dicotomie, nella ricerca disperata di un reciproco amore. In questo particolare caso, un Commerciante grezzo e banalmente materialista non può comprendere le mete superiori e trascendenti del Figlio. E, per molti versi, è anche umanamente comprensibile: San Francesco è considerato una figura rivoluzionaria nella Chiesa Cristiana: Papa Pio XII, lo definirà il “il più italiano dei santi e più santo degli italiani”… una statura troppo alta, forse, per una personalità modesta come quella di suo padre Pietro Bernardone.

DATE SPETTACOLI

Data Città Teatro
Il 3 maggio 2025 a Assisi Lyrick Theatre
Il 16 maggio 2025 a Sanremo Teatro Ariston
Il 25 maggio 2025 a Ancona Teatro delle Muse
Il 31 maggio 2025 a Sassari Teatro Comunale
Il 1 giugno 2025 a Cagliari Teatro Massimo
Il 7 dicembre 2025 a Bari Teatroteam
Il 19 dicembre 2025 a Isernia Auditorium Unità d'Italia
Dal 26 dicembre 2025 al 18 gennaio 2026 a Roma Nuovo Teatro Orione
Il 25 gennaio 2026 a Pescara Teatro Massimo
Il 31 gennaio 2026 a Brescia Teatro Clerici
Il 1 febbraio 2026 a Padova Gran Teatro
Dal 13 al 14 febbraio 2026 a Palermo Teatro Golden
Il 15 febbraio 2026 a Marsala Teatro Impero
Il 19 febbraio 2026 a Ragusa Teatro Duemila
Dal 20 al 21 febbraio 2026 a Catania Teatro Metropolitan
Il 14 marzo 2026 a Mantova PalaUnical
Il 29 marzo 2026 a Napoli PalaPartenope

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432