Mamma Mia!

MAMMA MIA!  Tour Internazionale

Mamma Mia! è una delle storie più celebri al mondo. Una madre, una figlia, tre possibili padri: Sophie Sheridan, alla vigilia del matrimonio, si impegna a svelare l’identità del suo vero padre, riunendo i tre uomini più significativi dal passato della madre, Donna, sulla stessa isola greca dove avevano condiviso momenti cruciali oltre 20 anni prima.

Un racconto avvincente e divertente che si svela fra la magia dei capolavori senza tempo degli ABBA.

Commenti disabilitati su Mamma Mia!

Il cappello di paglia di Firenze

Compagnia del Buono presenta
IL CAPPELLO DI PAGLIA DI FIRENZE

commedia musicale di
Eugene Labiche

adattamento e regia di
Sandro Querci

Per la prima volta in scena nel 1851, Un chapeau de paille d’Italie ha fatto la storia del teatro mondiale. A metà ‘900 Nino Rota ne farà una delle opere liriche, ancora oggi, più rappresentate al mondo. Testo divertentissimo, con i tempi comici della commedia dell’arte e col gioco dell’equivoco, racconta la ricerca spasmodica da parte di un futuro novello sposo, di un cappello di paglia fabbricato a Firenze. In scena più di 150 cappelli di paglia indossati dai personaggi.

Commenti disabilitati su Il cappello di paglia di Firenze

West Side Story

Peep Arrow Entertainment presenta
WEST SIDE STORY

Adattamento e regia
Massimo Romeo Piparo

coreografie originali
Jerome Robbins

musiche
Leonard Bernstein

direzione musicale
Emanuele Friello

Ambientato nell’Upper West Side a New York nella metà degli anni ‘50, il musical liberamente tratto dal Romeo e Giulietta di Shakespeare con le musiche del compositore statunitense Leonard Bernstein , segnò un punto di svolta nel teatro musicale. La versione cinematografica del 1961 ottenne 10 Premi Oscar. Massimo Romeo Piparo ne produce la nuova versione italiana, curandone regia e adattamento.

Commenti disabilitati su West Side Story

The Curious Case of Benjamin Button

Commenti disabilitati su The Curious Case of Benjamin Button

Cantando sotto la pioggia

Fabrizio Di Fiore Entertainment & FdF GAT
In accordo con Music Theatre International
presentano
CANTANDO SOTTO LA PIOGGIA
libretto Betty Comden e Adolph Green
musica Nacio Herb Brown e Arthur Freed
Adattamento LUCIANO CANNITO
Scenografie ITALO GRASSI
Costumi SILVIA CALIFANO
Coreografie LUCIANO CANNITO
Disegni luci VALERIO TIBERI
Direzione Musicale IVAN LAZZARA
Traduzione dall’inglese di Luciano Cannito
Traduzione canzoni di Luciano Cannito e LAURA GALIGANI
Regia di LUCIANO CANNITO

con Lorenzo Grilli, Flora Canto, Martina Stella

 

Un viaggio indimenticabile tra le melodie e le coreografie del classico hollywoodiano. Cantando sotto la pioggia è uno dei classici della storia del musical.
Tratto dall’omonimo film del 1952, questo esilarante musical è diventato famosissimo e amato dal pubblico di tutte le età. La storia è ambientata a Hollywood negli ultimi giorni dell’era del cinema muto, e si concentra sul protagonista romantico Don Lockwood, il suo compagno Cosmo Brown, l’aspirante attrice Kathy Selden e la protagonista di Lockwood, Lina Lamont, i cui toni vocali tutt’altro che dolci la rendono un’improbabile attrice.
Questa nuova edizione italiana è prodotta da Fabrizio Di Fiore Entertainment e Luciano Cannito ne firma la regia, la coreografia, l’adattamento e la traduzione italiana.

Commenti disabilitati su Cantando sotto la pioggia

La Locandiera – Opera musical

Pipamar produzioni presenta
LA LOCANDIERA opera musical
di Carlo Goldoni
da un’idea di Sarah Biacchi
con Sarah Biacchi, Federico Perrotta, Marco Simeoli
e con Daniele Marmi, Valentina Olla, Giacomo Rasetti, Silvia Ponzo, Andrea Carpiceci
regista assistente Silvia Ponzo
scenografie storiche Cristina Bennati – cons. scenografica Cecilia Sensi
light designer Francesco Bàrbera – costumi repertorio Progetto URT
supervisione canto lirico M. Alessandro Luciano – direzione musicale M. Lorenzo Bizzarri
parrucche e trucco Studio 13 – foto di scena Tommaso Le Pera
musiche Mozart, Bizet, Rossini

La storia di Mirandolina e dei suoi corteggiatori si intreccia all’esecuzione dal vivo delle più belle arie d’opera di Mozart, Rossini e Bizet.  Scene e costumi d’epoca e un’assoluta comicità raccontano l’eterno meccanismo uomo/donna già attualissimo nel 1700.

Commenti disabilitati su La Locandiera – Opera musical

Aladin

CREATIONS: Compagnia dell’ORA
PRODUZIONE: LU.DA Produzioni S.r.l.
TESTI: Stefano D’Orazio
MUSICHE: Roby Facchinetti, Dodi Battaglia, Red Canzian
REGIA E DIREZIONE ARTISTICA: Luca Cattaneo
COREOGRAFIE: Ilenia De Rosa
DIREZIONE MUSICALE: Enrico Galimberti
DIREZIONE TECNICA E SCENOGRAFIE: Fabrizio Cattaneo
EFFETTI SPECIALI ED ILLUSIONI: Antonio Casanova
ATTREZZERIA: Fabrizio Cattaneo, Giuseppe Foresti e Sabrina Zanetti
COSTUMI: Laura David
DISEGNO FONICO: Marco Fedrigolli
DISEGNO LUCI: Mattia Paitoni e Mattia Osello
TRUCCO E ACCONCIATURE: Benedicta Bosco
FOTOGRAFIA: Giulia Marangoni
VIDEO: Patrick Montani
GRAFICA: Clara Malimpensa
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE: Stefania Scarpetta e Elena Simoncini

Commenti disabilitati su Aladin

Death Becomes Her

Commenti disabilitati su Death Becomes Her

Oliver!

Commenti disabilitati su Oliver!

Operation Mincemeat

Commenti disabilitati su Operation Mincemeat