È morto Antonello Fassari

News

Scritto da: Redazione • 5 Aprile 2025
Sei in:  / Home / News / È morto Antonello Fassari

È morto a 72 anni Antonello Fassari, tra gli attori italiani più popolari grazie alla partecipazione a programmi tv cult come Avanzi e a serie televisive amate come I Cesaroni in cui interpretava l’oste Cesare.Diplomato all’Accademia d’arte drammatica Silvio d’Amico nel 1975, ha lavorato tanto in teatro ma è con varietà e fiction che ha conquistato la notorietà diventando da metà anni ’80 un interprete particolarmente apprezzato dal pubblico.
La notizia, inizialmente diffusa dal sito ‘Cinemotore’, trova conferma sulla pagina Facebook dell’attore in cui amici e colleghi stanno postando il loro cordoglio.
“Sarai per sempre mio fratello”: Claudio Amendola piange la morte di Antonello Fassari, l’attore con cui ha condiviso l’avventura dei Cesaroni e non solo. “Sapevamo che questa serie nuova sarebbe stata dedicata a lui perché ci era nota la malattia bastarda che lo aveva colpito, ma non eravamo preparati alla notizia. Per me è un pezzo di vita che va via, è dura anche parlare – dice commosso all’ANSA – mi aspetto che stia borbottando da qualche parte lassù”.
Parallelamente alla sua attività teatrale ha affiancato quella televisiva e radiofonica, con partecipazioni a sceneggiati e varietà tra cui: Avanzi, Anni ’50, Al di là delle frontiere e I Cesaroni. Nel 1984 incide una canzone rap dal titolo “Romadinotte”, di cui scrive il testo, con base elaborata da Lele Marchitelli, Danilo Rea e Pasquale Minieri. Per la radio lavora allo sceneggiato I tre moschettieri.
Nel luglio 2004 ha messo in scena e interpretato una versione teatrale de “La ricotta” di Pier Paolo Pasolini al festival di Todi. Si è cimentato anche come regista cinematografico con il film Il segreto del giaguaro (2000), interpretato da Piotta. Nel 1995 è presente nel film “Selvaggi” e 10 anni dopo interpreta nel film “Romanzo criminale” il personaggio di Ciro Buffoni. Dal 2006 al 2014 è tra i protagonisti nella famosa fiction di Canale 5 I Cesaroni nel ruolo dell’oste Cesare, che insieme a Claudio Amendola e Max Tortora ha riscosso un ottimo successo di pubblico.
Nel 2011 partecipa al film “Box Office 3D – Il film dei film” di e con Ezio Greggio, mentre nel 2014 recita nel film “La mossa del pinguino” diretto da Claudio Amendola. Nel 2015 partecipa al film “Suburra” e registra anche la miniserie tv “Luisa Spagnoli”, dove recita al fianco di Luisa Ranieri. Partecipa anche al film “Assolo” di e con Laura Morante. Tifoso romanista, nel gennaio 2020,vince un riconoscimento speciale nell’ambito della 13ª edizione del Premio Sette Colli Romanisti.
Nel 2024 è nell’opera prima “Il tempo è ancora nostro” del regista Maurizio Matteo Merli. (Fonte: rainews.rai.it)
Nel 2018 è stato Mastro Titta in “Rugantino” al Sistina.

© Musical.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, Resta aggiornato sulle ultime notizie dal mondo del musical.

©2025 MUSICAL.IT - P.I. e C.F. 01262820432