Dopo il successo europeo dello spettacolo, portato in scena dal 2000 da Angelo Branduardi, “La Lauda di Francesco” torna in una versione rivisitata con un cast di attori e un corpo di ballo rinnovato.
Venerdì 28 marzo 2025 alle ore 20,30 in Sala Nera, presso Tempio del Futuro Perduto (Via Luigi Nono, 7, Milano) sarà possibile assistere alla restituzione della rielaborazione dell’opera, in preparazione da gennaio in una residenza artistica per danzatori e attori in Sala Nera.
Attraverso parola, musica e danza, il pubblico sarà trasportato in un viaggio storico e spirituale attraverso episodi della vita di San Francesco e dei suoi compagni, che si riveleranno di straordinaria modernità e a-temporalità.
Questo spettacolo sfugge alle definizioni tradizionali: non è un musical, né una commedia, né un semplice testo musicato o un balletto. È tutte queste cose insieme, armonizzate in una narrazione fluida e intensa, capace di restituire le emozioni, i pensieri e i momenti che hanno segnato la straordinaria esistenza di Francesco: dal racconto filologico medievale alla contemporaneità, tra teatro di ricerca e danza contemporanea.
La Lauda unisce la suggestione musicale delle composizioni di Branduardi – tratte dall’album L’Infinitamente Piccolo – alla profondità della prosa, ispirata ai testi delle Fonti Francescane e reinterpretata da Luisa Zappa, alla potenza espressiva dei corpi di attori e ballerini.
In scena gli attori Daniele Cauduro (San Francesco) e Daniele Colla (Bernardo), l’attrice Francesca Ricci (Santa Chiara), le danzatrici Giulia Corselli, Alessia Trocchianesi, Alessandra Marino e i danzatori Gabriel Interlando e Mattia Giordanella.
COREOGRAFIA E MOVIMENTI SCENICI di Alberta Palmisano
REGIA di Oreste Castagna
TESTI di Luisa Zappa Branduardi
MUSICHE di Angelo Branduardi
PRODOTTO DA Vittorio Costa (Lungomare SRL)

© Musical.it