Mercoledì 14 Maggio, alle ore 21.00 allo “Spazio Teatro 89” di via Fratelli Zoia, a Milano, Paolo Barillari terrà una serata concerto con band dal vivo, per presentare “Sotto la Strada”, un album di musica Pop, o forse è meglio dire un album di chiara ispirazione “Cantautorale”, che “si vuole regalare” e proporre al pubblico, dopo tanti anni di musica e… di musical!
Quarantacinque anni il prossimo 8 Agosto, alle spalle una carriera ventennale nel mondo dello spettacolo, prima come autore (nel 2003 insieme a Dino Stewart e Goffredo Orlandi firma l’intramontabile “Pazza Inter”, l’inno calcistico di maggior successo in Italia), poi sempre e comunque votato al mondo del Teatro e del Musical, Barillari è tra gli autori di alcuni dei musical “Made in Italy” di maggior rilievo degli ultimi vent’anni, tra cui “Rapunzel il Musical”, “La regina di Ghiaccio”, “Aladin il Musical Geniale”, “Diglielo a Tutti – Il musical”.
Si è preso solo due piccole pause in chiave “Pop”, per andare a vincere il concorso Area Sanremo nel 2014 con il brano “La crisi” (BMG) e per firmare il testo del brano “Fine” di Elodie (Sempre BMG) nel 2017.
Per il resto la vita di Paolo Barillari è un affermato percorso da performer e attore teatrale; sempre sul palco dei Musical e dei Recital italiani.
Cinque stagioni e due ruoli diversi in “We Will Rock You” firmato Queen, due nella “Regina di Ghiaccio” con Lorella Cuccarini, e poi “Pirates” con Luisa Corna, “Georgie il Musical”, “Gli Sposi Promessi Show”, “Europa Che passione” che lo porta in giro per il continente, fino all’apprezzatissimo “Casanova OperaPop” di Red Canzian, replicato anche in Cina, e al più recente “Sapore di Mare”, versione teatrale del celeberrimo film dei fratelli Vanzina.
“Il 15 Maggio esco sulle principali piattaforme – dice Paolo Barillari – e la sera prima vi faccio sentire i pezzi che ho scritto. Così…a titolo di test.
Ho fatto tutto da solo.
Ho scritto i brani, li ho arrangiati, li ho in gran parte eseguiti.
Devo ringraziare l’amico Fabrizio Palermo che ha suonato divinamente il basso e il bravissimo Gabriele Neotti che ha curato l’esecuzione di tutte le batterie, oltre al Mixaggio e al Mastering del prodotto.
Per il resto ringrazio i miei allievi, i miei amici più stretti, i miei familiari che da vent’anni mi chiedono: “Ma quando fai un concerto di roba tua?”.
Insomma, questa serata è un regalo! Un regalo che faccio a chi mi ha voluto bene, a chi negli anni mi ha seguito sui palchi dei musical, sia quelli che ho scritto, sia quelli che ho solo interpretato e, soprattutto, è un regalo che faccio a me stesso”.
Per la serata del 14 maggio, nel costo del biglietto, sarà compreso in omaggio il CD fisico, mentre, dal giorno successivo, lo si potrà trovare anche sulle principali piattaforme digitali. Nel concerto ascolteremo qualche canzone estrapolata dal repertorio Musical e di Autore di Barillari, ma soprattutto la presentazione cantata, suonata e raccontata dei dodici brani che compongono l’album Sotto la strada.
(Foto © Giulia Pagano)


© Musical.it