miserias.jpg (5747 byte) FRANCO MISERIA

Inizia la sua esperienza nel mondo dello spettacolo come ballerino in programmi televisivi, sotto la guida di tutti i più famosi coreografi degli anni '70. Raggiunge il ruolo di primo ballerino in un'edizione del programma abbinato alla Lotteria Italia. Nel '76/'77 insieme a M. Mancini è l'ideatore di un programma per giovani che segnerà un momento storico per la coreografia televisiva Piccolo Slam. Successivamente firma le coreografie di Fantastico 1/2/4/5/6/9/10 ed altri programmi del sabato sera. Partecipa a vari festival della danza, tra tutti quello di Spoleto e quello di Nervi con creazioni per etoiles della danza classica e contemporanea. Realizza con grande successo di critica tre coreografie per il Festival Di Sanremo 1991, con D. Ezralov, J. Bocca, e V. Derevianko.
In teatro ha curato le coreografie di Rinaldo In Campo e Se Il Tempo Fosse Un Gambero per Garinei e Giovannini. Ha inoltre realizzato videoclip curando regia e coreografia per Monica Vitti, Eather Parisi, e per i Mondiali '90.
Tra gli ultimi lavori televisivi, per Mediaset, le coreografie di Buona Domenica '96   e "Campioni di Ballo" 99 con Lorella Cuccarini.