GENNARO
CANNAVACCIUOLO
Debutta nel 1979 nello spettacolo Il voto di
S. Di Giacomo a fianco di Pupella Maggio con la regia di Virginio Puecher.Dal 1980 al
1984, lavora stabilmente nella compagnia di Luca De Filippo, partecipando a sette
spettacoli sotto la direzione di Eduardo De Filippo.Nel 1985 è ancora con Pupella Maggio
nello spettacolo Questa sera Amleto diretto da Antonio Calenda. Inizia una
brillante carriera di one-man-show con lo spettacolo Ti darò quel fior che in sole
tre stagioni realizza più di 500 repliche, e rappresenta lItalia al primo Festival
delle Arti e dello Spettacolo di New York, nellestate dell88. Seguono
partecipazioni alle commedie: Miseria e grandezza nel camerino n. 1 di Ghigo De
Chiara; Il fuoco divampa con furore di Manlio Santanelli, entrambe con la regia di
Marco Mete. Nel 1987è protagonista di un singolare spettacolo musicale, Volare, un
omaggio teatral - musicale a Domenico Modugno.Paolo Panelli lo dirige nella commedia di D.
Niccodemi Lalba, il giorno, la notte, nel ruolo del protagonista che anni
addietro era stato di Panelli stesso. Sotto la direzione di Angelo Savelli è protagonista
di Figaro e le disavventure di un barbiere napoletano e Carmela e Paolino,
varietà sopraffino dalla piecè spagnola Ay Carmela di Josè Sanchis
Sinisterra, con Edi Angelillo, con la quale gira lintera Europa per quattro
stagioni. Per la Compagnia della Rancia, è stato diretto da Saverio Marconi nei musicals Cabaret
interpretando il Maestro delle cerimonie, accanto a Maria Laura Baccarini, Le Notti di
Cabiria e Dolci Vizi al Foro.Per Cabaret, è stato premiato con il premio
"Bob Fosse - Un Oscar per il musical".Per la televisione è stato nel cast fisso
di Partita Doppia, varietà di Raiuno condotta da Pippo Baudo. Nel cinema è stato
diretto da Giuseppe Patroni Griffi ne La romana con Gina Lollobrigida, e con Gianni
Morandi nello sceneggiato televisivo "In fuga per la vita" diretto da G.
Albano.A Trieste debutta nel ruolo di Chic nelloperetta Scugnizza (1996) e
nel 1997 interpreta il Conte Boni nella Principessa della Csardas. Successivamente
è protagonista al Teatro Quirino di Roma in Amori inquieti (Goldoni in musical).
Nellultima stagione televisiva è stato ospite fisso del programma televisivo Ci
vediamo in TV condotto da Paolo Limiti su Raidue.E appena uscito il primo CD dal
titolo Gran Varietà. E recente la sua interpretazione nel dramma Il bacio
della donna ragno, nel ruolo che fu di William Hurt.Ancora presente a Trieste
nelloperetta Cin - Ci - Là nel ruolo comico di Petit - Gris.Per la
televisione inoltre, partecipa come ospite fisso "UNO MATTINA".Per il teatro
musicale ha ricevuto recentemente lambito premio "HESPERIA".