Enzo Campagnoli ENZO CAMPAGNOLI

Nasce a Napoli il 26 Gennaio del 1967. Studia presso il Conservatorio di Musica S. Pietro a Majella di Napoli diplomandosi con il massimo dei voti in oboe e in percussione. Prende parte più volte ai concerti tenuti nell’Auditorium della RAI di Napoli dell’orchestra A. Scarlatti. Lavora per molto tempo con il Teatro S. Carlo di Napoli nelle seguenti opere: "Un Ballo in Maschera", "L’orfeo ad euridice", "La sagra della primavera", "L’uccello di fuoco", in qualità di 1° Oboe.
Per tre anni lavora con l’orchestra del M° Roberto De Simone nell’opera "Carminia Vivianea". Dopo poco tempo entra a far parte dell’orchestra che ha accompagnato per una tournée di tre anni lo spettacolo di Marisa Laurito "Novecento Napoletano".
Nel 1998, partecipa come pianista accompagnatore alla trasmissione televisiva "Fantastico Enrico" con Enrico Montesano.
Attualmente è arrangiatore musicale presso lo studio discografico "Megaride Sound" di Napoli e ricopre un ruolo primario nelle più importanti compagnie teatrali. Partecipa inoltre al concerto in Mondovisione dagli scavi di Pompei con il tenore "Josè Carreras" nell’orchestra di musica da camera di Bologna.
Fa parte del gruppo "I Fiati di Parma" ricevendo enormi consensi dopo il concerto nella Sala del Gonfalone di Roma.
Attualmente lavora nell’orchestra diretta dal M° Peppe Vessicchio come batterista, percussionista, oboista e arrangiatore in spettacoli come: "Un disco per l’estate", "Viva Napoli", "Trenta ore per la vita", "Bravo bravissimo", "Festa in famiglia" ( dove è
anche pianista accompagnatore) e "Note di Natale".