DA
"PANORAMA" N. 33 DEL 16 AGOSTO 2001, in edicola
dal 10/8
BROADWAY,
ITALIA "Dance"
di Saverio Marconi chiesto negli USA
Musical
tricolore: sono in arrivo due spettacoli nuovi. Full
Monty con Giampiero Ingrassia, curato dal neodirettore
del teatro Brancaccio di Roma Gigi Proietti, e La
febbre del sabato sera, con canzoni in inglese e
dialoghi in italiano, al Nazionale di Milano in ottobre,
per la regia di Massimo Romeo Piparo. Due film prestati al
palcoscenico, esattamente come sta succedendo a Hollywood.
Ma la misura del boom del musical in Italia la dà la
compagnia della Rancia di Saverio Marconi, che si appresta
a vivere una stagione eccezionale con ben quattro gruppi
contemporaneamente in tournée (cento interpreti, senza
contare i tecnici): Grease (con un nuovo cast di
tutti giovani), la riedizione della Piccola bottega
degli orrori, con Rossana Casale, Hello Dolly
con Loretta Goggi e soprattutto Dance, con Chiara
Noschese e Raffaele Paganini, ispirato a Molto rumore
per nulla di Shakespeare. <<E' il mio primo
musical originale>> dice Marconi <<ed è una
soddisfazione vedere che quest'anno girerà in tutta
Italia, compreso il Sistina. Broadway lo ha chiesto al mio
agente americano. E pensare che nell'88, quando ho
scommesso sul musical, tutti mi davano del matto>>. Intanto
lavora su un nuovo progetto ad alto budget con Pierluigi
Ronchetti, direttore di TV Sorrisi e Canzoni: è la
storia di Pinocchio, che i Pooh stanno mettendo in musica.
Con un occhio agli Abba, rilanciati dal successo di Mamma
mia. Invece l'altro Pinocchio annunciato dal
Clan di Celentano, con i testi di Dario Fo, è in stand-by.
(E.R.C.) L'articolo
fa parte di un ampio servizio sul successo dei musical al
cinema e in teatro dal titolo "Che musical
maestri!" www.panorama.it |