MOGOL-
BATTISTI IN MUSICAL
Nella
foto: al centro Sergio Japino ; da sinistra, Vladimir Luxuria,
Ambra Angiolini, Sabrina Salerno e Mirco Petrini. Sono regista
e interpreti di "Emozioni", un musical, scritto da
Edoardo Tartaglia, che si avvale delle più celebri canzoni di
Mogol - Battisti. Il giorno che precede il matrimonio di
due ragazzi. Tanti gli amici invitati in quella villa che solo
qualche anno prima li vedeva poco più che spensierati
adolescenti. Ed ecco rincontrarsi ex fidanzati, "vecchie
fiamme", compagni di scuola, amici d'infanzia…Litigi,
riappacificazioni, confessioni, sorprese: queste le tappe di
un percorso di "emozioni", attraverso le quali i
personaggi prenderanno coscienza del fatto che una fase della
vita, forse, è già alle spalle.Ma un'altra li attende: piena
di incognite. E di speranze.Su tutto e su tutti, le canzoni di Mogol-Battisti, che
commentano e scandiscono le fasi delle varie storie. Così viene
presentato dall'autore questo spettacolo, la cui
"prima" si è tenuta per il 20 luglio 2001 a Marina di
Pietrasanta (Lucca) nell'ambito del Festival "La
Versiliana".
Sergio Japino, il regista, dice "Emozioni" è uno
spettacolo che non ha precedenti: potremmo definirlo un
musical "anomalo". Le canzoni, i capolavori di
Mogol-Battisti anzi, che accompagnano tutti i personaggi delle
nostre storie, infatti, pur non essendo state scritte per il
teatro, sottolineano i sentimenti e le vicissitudini con una
profondità come forse neanche composizioni originali
avrebbero saputo fare.
Oltre ai protagonisti già citati, nel cast possiamo segnalare
anche Alessandra Drusian,più conosciuta come voce femminile
dei Jalisse.
Il
cast
Tutte
le date nella nostra rubrica "On Stage"
Visita
il sito ufficiale del musical
|