Teatro della Luna: a Milano il primo teatro italiano
nato per ospitare il musical

Il Teatro della Luna è stato progettato e realizzato nel 2003 da ForumNet, società del Gruppo Cabassi specializzata nella gestione di impianti polifunzionali per il tempo libero (Forum di Milano, PalaLottomatica di Roma, PalaMalaguti di Bologna, BPA Palas di Pesaro e PalaAlgida di Livorno).
È il primo teatro nato appositamente intorno a un musical, ed è l’unico che, grazie alle eccezionali dimensioni di stage e backstage, è in grado di accogliere grandiose scenografie, proprio come a Broadway e nel West-End londinese.
Il palco raggiunge infatti una superficie record di 800 mq: lungo oltre 40 m, profondo 20 m e alto circa 14 m, è caratterizzato da un’apertura scenica di oltre 16 m, da una fossa orchestrale e da un ponte luci, sul boccascena, per 400 riflettori e ben 3 postazioni per i seguipersona.
La sala è in grado di ospitare 1.730 persone ed è stata progettata per garantire la massima comodità e un’ottima visibilità da ogni punto, grazie a una platea a piano inclinato con grandi poltrone imbottite e ampio spazio tra le file.
La sala è stata suddivisa in cinque settori: la “Poltronissima A”, la “Poltronissima B”, la “Poltrona C”, la “Poltrona D” e, per gli spettatori più esigenti, la “Poltronissima Luna”, ovvero i migliori posti di poltronissima centrale, che consentono di vivere il musical nel “cuore” del teatro e di ricevere gratuitamente la brochure fotografica dello spettacolo.
La struttura è dotata, oltre che di impianto di riscaldamento, anche di climatizzazione estiva.
Una serie di servizi aggiuntivi contribuisce a rendere particolarmente piacevole la permanenza a teatro.
All’interno del teatro sono a disposizione del pubblico un comodo servizio di guardaroba e due bar con tavolini d’appoggio, dove, come avviene nei più moderni teatri di tutto il mondo, si può prenotare la consumazione all’inizio dello spettacolo, evitando eventuali code durante l’intervallo.
Nel foyer c’è poi un’area espositiva, in parte disponibile per mostre collegate allo spettacolo in scena, in parte riservata alla vendita dei gadgets; accanto alla biglietteria è in servizio un Info Point, dove è possibile ricevere tutte le informazioni sui prossimi eventi, prenotare gratuitamente un taxi per la fine dello spettacolo o un tavolo al ristorante.
Il “Ristorante della Luna” si trova, infatti, di fronte al teatro. Uno spazio accogliente ambientato tra le scenografie del magico mondo del musical, che offre menu a tema accompagnati dalle colonne sonore degli spettacoli più famosi. È possibile riservare un tavolo al ristorante già al momento della prenotazione dei biglietti.
Il Teatro della Luna si trova alle spalle del Forum di Milano; situato a 3 Km da Milano, è facilmente raggiungibile sia in auto, sia con i mezzi pubblici.
Le tangenziali Est e Ovest lo collegano alle autostrade del Sole, del Brennero, del Sempione e agli aeroporti di Malpensa e Linate.
Un ampio parcheggio, adiacente alla struttura, offre agli spettatori 900 posti auto riservati. Nelle immediate vicinanze del teatro sono inoltre a disposizione altri 2.500 posti auto.